POLITICA
No a MPS, PC e Più Donne nelle Commissioni. Pronzini attacca già: "Avete paura"
Votano tutti no alla richiesta di Pronzini, Merlo e Ay tranne PS e Verdi, il PPD ha avuto qualche dubbio in più ma le diversità fra i tre movimento hanno fatto optare per il no. Il deputato dell'MPS subito combattivo, gli ribatte Farinelli

BELLINZONA – No alla possibilità per MPS, PC e Più Donne di avere un proprio membro (uno che rappresenti tutti e tre, non uno per uno, è stato più volte precisato, come il fatto che si era già deciso come ripartire gli eventuali posti) nelle Commissioni tematiche.

Solo il PS e i Verdi hanno detto sì, per gli altri, a parte il PPD in cui come spiega il capogruppo Agustoni la discussione interna non è stata così priva di opinioni contradditorie, no deciso.
Pronzini ha esordito, parlando a sostegno della proposta, in modo definito rivoluzionario. A suo avviso, l’opposizione, le piccole liste, hanno vinto le elezioni, e dunque hanno diritto a avere accesso alle Commissioni tematiche. Più pacata, Tamara Merlo ha spiegato che la maggior parte del lavoro si svolge all’interno delle Commissioni stesse, e che per questo, cioè per poter svolgere al meglio il loro lavoro, i tre movimenti avevano inoltrato questa richiesta.

Per il PLR l’inserimento di un membro non avrebbe portato nulla di aggiuntivo alla democraticità del Parlamento, opinione condivisa dalla Lega. Anzi, si sarebbe solo rischiato di avere una caterva di rapporti di minoranza. Il PPD si è detto più possibilista, le sostanziali differenze tra MPS, PC (alleate nella scorsa legislatura, da qualche tempo in rotta) hanno però fatto optare per il no.

Il tema della diversità di idee fra le tre liste ha avuto un peso importante per tutti coloro che hanno votato no: non vi sarebbe stata una linea comune, come hanno anche ammesso Merlo e Pronzini, che non hanno negato, un particolare quest’ultimo, come avrebbero potuto dare il via a rapporti di minoranza.

“Avete paura”, ha tuonato il deputato dell’MPS, scatenando la reazione di Farinelli: “Non abbiamo paura di nulla, era una votazione e ci siamo espressi”.

Infine, l’appello nominale (a causa del non funzionamento dei pulsanti per esprimere il voto) ha portato a 57 no, 27 sì e 2 astenuti. Più Donne, MPS e PC non siederanno in nessuna Commissione.

Correlati

POLITICA

PS, sì ai "piccoli" nelle Commissioni. Anche in vista dell'area Rosso-Verde

30 APRILE 2019
POLITICA

PS, sì ai "piccoli" nelle Commissioni. Anche in vista dell'area Rosso-Verde

30 APRILE 2019
POLITICA

"Vorremmo far parte delle commissioni tematiche". MPS, PC e Più Donne scrivono all'Ufficio Parlamentare

18 APRILE 2019
POLITICA

"Vorremmo far parte delle commissioni tematiche". MPS, PC e Più Donne scrivono all'Ufficio Parlamentare

18 APRILE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Respinta un'altra volta la discussione generale sul Covid. Se ne parlerà in Parlamento fra due settimane

POLITICA

"MPS ha rotto l'alleanza perchè non sono riusciti a trasformarci nei loro giocattolini"

ELEZIONI 2019

Al 100esimo comune, il trend si conferma. PLR, PPD e PS marciano sul posto, giù la Lega

POLITICA

PC e PLR contro il PS. "Pensa di poter vincere solo". "Senza di noi su alcune iniziative..."

POLITICA

"Col PS noi non ci stiamo". L'MPS non si presenterà alle nazionali e attacca Verdi e PC

POLITICA

A sinistra della sinistra. Tutti vogliono alleanza ma proseguono da soli

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025