POLITICA
"Col PS noi non ci stiamo". L'MPS non si presenterà alle nazionali e attacca Verdi e PC
"Avevamo rivolto una proposta a tutte queste forze partendo dall’ipotesi che la somma dei risultati ottenuti alle recenti elezioni cantonali (Verdi, MPS-POP, PC) rendessero credibile la possibilità di conquistare un seggio. Ma loro..."

BELLINZONA – “Noi non ci saremo”. L’MPS non presenterà una lista per le elezioni nazionali. Diversi i motivi, a partire dal fatto che a livello nazionale sarebbe l’unica, sino alla crescita cantonale che sta portando varie novità organizzative.

Ma sicuramente quello più importante è politico e strategico, ovvero le congiunzioni. In una nota, l’MPS scrive che “avrebbe volentieri partecipato, come detto, ad una lista unitaria con le forze della sinistra non governativa: in questo senso, dopo le elezioni cantonali, aveva rivolto una proposta a tutte queste forze partendo dall’ipotesi che la somma dei risultati ottenuti alle recenti elezioni cantonali (Verdi, MPS-POP, PC) rendessero credibile la possibilità di conquistare un seggio”.

Attenzione: senza il PS, “partito presente nel governo nazionale (sulla base di un programma di governo) e con il quale sempre di più vi sono divergenze decisive su temi fondamentali. Basti ricordare, per non andare più indietro nel passato, le campagne che ci hanno visti nel 2017 su fronti diverse sul tema della sicurezza sociale (il Progetto PV2020) e, pochi mesi fa, la votazione sulla RFFA”.

Come noto, invece, Verdi e PC correranno proprio col PS. Al Movimento per il Socialismo non è andato giù. “Queste forze, guidate dai Verdi, hanno escluso la possibilità di una lista di questo tipo, preferendo una lista congiunta con il PS, partendo dalla convinzione che questa unità porterà la conquista di un secondo seggio. Per ragioni di coerenza politica e per rispetto nei confronti degli elettori e delle elettrici, l’MPS non ha quindi potuto aderire a questa prospettiva, il cui esito, anche sul piano elettorale, appare tutt’altro che chiaro e scontato”.

Anche perché a suo avviso “tutto questo avviene in un contesto politico nel quale si moltiplicano i segnali di uno spostamento politico sempre più a destra del PSS e viene ribadita la sua vocazione governativa”. Vengono citati, per esempio, le riforme pensionistiche, la chiusura degli uffici postali, la riforma PV2020. “Come si vede dunque differenze di fondo su temi fondamentali per una sinistra che si vuole tale (sicurezza sociale, fiscalità, etc.): a meno che con questo termine non si indichino valori generici (quali giustizia, libertà, eguaglianza) sui quali, almeno di principio, pochi, persino nei partiti borghesi, si dichiarerebbero contrari. Differenze chiare che non possono essere ignorate per semplici ragioni di opportunità elettorale e per rispetto nei confronti degli elettori e delle elettrici che vedono nell’MPS (e lo hanno confermato anche nelle recenti elezioni cantonali) una forza di radicale opposizione anticapitalista”, prosegue la nota.

Per coerenza, dunque, il Movimento per il Socialismo non ha voluto partecipare. E attacca: “Il tentativo da noi fatto di una lista che esprimesse queste forze di opposizione non è andato in porto per il rifiuto di altre forze che hanno fatto considerazioni di opportunità elettorale che non condividiamo e che, molto probabilmente, rappresentano un tentativo (ci riferiamo in particolare ai Verdi) di modificare in un senso più governista (sia in una prospettiva federale che cantonale) il proprio profilo politico”.

Correlati

POLITICA

La campagna sta cominciando: Quadri, che bombe sul PS (e Gysin)!

17 GIUGNO 2019
POLITICA

La campagna sta cominciando: Quadri, che bombe sul PS (e Gysin)!

17 GIUGNO 2019
POLITICA

PS, Carobbio per due posti. "L'area rosso-verde è importante anche a livello cantonale". Sommaruga parla di protezione dei salari

16 GIUGNO 2019
POLITICA

PS, Carobbio per due posti. "L'area rosso-verde è importante anche a livello cantonale". Sommaruga parla di protezione dei salari

16 GIUGNO 2019
POLITICA

Candidate agli Stati sia Carobbio che Gysin! All'eventuale ballottaggio andrà chi avrà totalizzato più voti

10 GIUGNO 2019
POLITICA

Candidate agli Stati sia Carobbio che Gysin! All'eventuale ballottaggio andrà chi avrà totalizzato più voti

10 GIUGNO 2019
POLITICA

Manovre per gli Stati. Il PLR punta su Merlini, scintille PS-Verdi

06 GIUGNO 2019
POLITICA

Manovre per gli Stati. Il PLR punta su Merlini, scintille PS-Verdi

06 GIUGNO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

A sinistra della sinistra. Tutti vogliono alleanza ma proseguono da soli

POLITICA

Il POP, "ecco com'è andata a sinistra. Mobilitazione l'11 novembre!"

POLITICA

PC e PLR contro il PS. "Pensa di poter vincere solo". "Senza di noi su alcune iniziative..."

POLITICA

I Verdi al PS, "se perdete il seggio è solo colpa vostra! Basta con la politica del meno peggio"

POLITICA

"Ay inesistente, vivete all'ombra del PS": botte da orbi alla sinistra della sinistra

POLITICA

"Ma quale mucchio selvaggio! Non fungeremo da utili idioti per salvare il seggio socialista"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025