POLITICA
PS, Carobbio per due posti. "L'area rosso-verde è importante anche a livello cantonale". Sommaruga parla di protezione dei salari
Il Congresso cantonale di Rivera, con oltre 200 partecipanti, ha dato il via libera anche alle candidature di Igor Righini, Davide Dosi, Andrea Ghisletta, Martina Malacrida Nembrini, Chiara Orelli Vassere, Bruno Storni e Cristina Zanini Barzaghi

RIVERA – Lanciata ufficialmente la volata del PS verso le elezioni nazionali di ottobre: Marina Carobbio correrà sia per il Nazionale che per gli Stati. Igor Righini, Davide Dosi, Andrea Ghisletta, Martina Malacrida Nembrini, Chiara Orelli Vassere, Bruno Storni e Cristina Zanini Barzaghi saranno gli altri candidati alla Camera Bassa. Il Congresso cantonale, con 200 persone riunite, ha detto sì.

“Quella di oggi è una giornata speciale, con l'approvazione della lista per il Consiglio nazionale e la candidatura dagli Stati, con la congiunzione delle liste con altre forze di sinistra creiamo i presupposti per raddoppiare i seggi dell'area progressista, socialista e femminista a Berna e di avere per la prima volta nella storia del Canton Ticino una donna consigliera agli Stati”, ha detto Carobbio, che correrà assieme a Gysin: poi, al secondo turno, le forze si convoglieranno su chi avrà ottenuto più voti, questo è l’accordo in seno all’area rosso-verde. Un’area che collabora, il che è importante non solo a livello federale, ha fatto notare la Consigliera Nazionale.

Presente anche Simonetta Sommaruga, che ha assicurato che il Consiglio Federale si impegnerà per la protezione dei salari, tema caro al Ticino.

Sul palco sono saliti anche gli altri candidati. Righini ha citato il clima positivo che si è ricreato dopo l’appuntamento cantonale di aprile, mentre Bang, escluso dalla lista iniziale dalla Cerca, poi rientrato al Comitato Cantonale e infine ritiratosi, ha ammesso di sognare Berna ma di essere pronto a tifare per i compagni di partito.

Correlati

POLITICA

L'UDC si guarda le spalle, Righini pensa al raddoppio e David spiega l'alleanza

11 GIUGNO 2019
POLITICA

L'UDC si guarda le spalle, Righini pensa al raddoppio e David spiega l'alleanza

11 GIUGNO 2019
POLITICA

Candidate agli Stati sia Carobbio che Gysin! All'eventuale ballottaggio andrà chi avrà totalizzato più voti

10 GIUGNO 2019
POLITICA

Candidate agli Stati sia Carobbio che Gysin! All'eventuale ballottaggio andrà chi avrà totalizzato più voti

10 GIUGNO 2019
POLITICA

Manovre per gli Stati. Il PLR punta su Merlini, scintille PS-Verdi

06 GIUGNO 2019
POLITICA

Manovre per gli Stati. Il PLR punta su Merlini, scintille PS-Verdi

06 GIUGNO 2019
POLITICA

Area rosso-verde, due donne per gli Stati? Gysin: "Torno per dire ai miei figli che c'ero quando abbiamo cambiato le cose"

03 GIUGNO 2019
POLITICA

Area rosso-verde, due donne per gli Stati? Gysin: "Torno per dire ai miei figli che c'ero quando abbiamo cambiato le cose"

03 GIUGNO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Righini, per la presidenza basta cosi. Carobbio: "Grazie per quello che hai fatto, so che sarai sempre al nostro fianco"

POLITICA

La campagna sta cominciando: Quadri, che bombe sul PS (e Gysin)!

POLITICA

Da otto a nove. "Vogliamo anche Bang". E il Parlamentino vota per il deputato

CRONACA

Gysin: "Mi candido al Nazionale. Per gli Stati decisione entro fine giugno"

ELEZIONI 2019

Esultanza in casa socialista. Carobbio: "Non me lo aspettavo, dedico il risultato a tutte le donne"

TRIBUNA LIBERA

Cattaneo: "Il Ticino ha perso un tandem agli Stati"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025