POLITICA
Re Giorgio avverte la politica: occhio a mostrare i muscoli con i molinari...
L'ex sindaco di Lugano Giudici critico sulla riqualifica dell'ex Macello decisa dal Municipio e dal Consiglio Comunale

LUGANO - La definisce “una scelta discutibile, se non sbagliata”.  Giorgio Giudici critica la decisione del Municipio e del Consiglio Comunale di Lugano  di escludere l’autogestione dalla riqualifica dell’ex macello. D’altra parte era stato proprio l’allora sindaco Giudici, insieme a Giuliano Bignasca, a trovare quella sistemazione ai molinari diciassette anni fa.

Ora, come prevedibile, siamo al muro contro muro tra istituzioni cittadini e autogestiti, con la Città determinata a portare a casa il nuovo progetto e i molinari che non hanno nessuna intenzione di andarsene.

“Era scontato che si arrivasse a questo braccio di ferro. Diciassette anni fa trovammo una soluzione. Una soluzione criticabile ma imperniata sulla realpolitik”, spiega Giudici in un’intervista pubblicata oggi sulla Regione.

“Come cittadino semplice - aggiunge Re Giorgio - sto alla finestra. Però, se la politica cerca soluzioni calate dall’alto incontrerà solo difficoltà. Anzi, si rischia di rinforzare il movimento con conseguenze che andrebbero ponderate meglio”.

È difficile, lo incalza però il giornalista del quotidiano bellinzonese,  dialogare con gli autogestiti: “Chiaro che il dialogo con questo genere di realtà è complicato - ribatte Giudici - ci sono sempre interlocutori diversi, ma fa parte del gioco. Alcuni consiglieri comunali mi hanno chiesto un parere. Gli ho risposto che, in base all’esperienza, mostrare i muscoli, senza comprendere le conseguenze (come nell’ottobre 2002 dopo lo sgombero, ndr) appare una scelta discutibile se non sbagliata. D’altra parte, mi pare che l’esecutivo non abbia l’autorevolezza per trovare una soluzione realistica”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Giorgio Giudici, «i molinari hanno diritto di cittadinanza. Lasciateli dove sono»

POLITICA

"Un modo per riavvicinare il cittadino alla politica attiva". La Landsgemeinde a Lugano?

CRONACA

Dentro il Molino. "La politica teme il nostro pensiero che vede tutti uguali. La voglia di trovare una soluzione per il futuro c'è"

CRONACA

I molinari ribattono: "Le zone rosse riproposte nella città vetrina impaurita di Lugano. La politica della paura e della menzogna non troverà spazio"

POLITICA

Il PS si schiera: "L'autogestione a Lugano serve e deve avere i suoi spazi"

POLITICA

PPD, a Lugano non correrà nessuno dei big non rieletti. Beltraminelli dice no

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025