POLITICA
Da 19 a 21,50: salario minimo, si cercano proposte. Ma si prospettano scintille!
La Gestione ha dato due settimane di tempo ai gruppi per presentare delle idee concrete e attuabili. Stando alle voci, ogni partito vuole qualcosa di diverso: il salario più basso è quello chiesto dai liberali, il più alto dai Verdi

BELLINZONA – È ora di sbloccare uno dei dossier più sentiti ed anche difficili della scorsa legislatura, quello sui salari minimi. La Commissione della Gestione, riunitasi ieri, ha dato due settimane ai gruppi per presentarsi con proposte concrete e attuabili, per poi lanciare la discussione in aula.

Delle idee sul tavolo ci sono. Distanti fra loro, alcune più simili.
I Verdi, promotori dell’iniziativa che fece approvare il salario minimo, vogliono un minimo di 21,50 franchi orari, perché sostengono come con una cifra inferiore il residente sia costretto a chiedere degli aiuti sociali per condurre una vita normale.

Ma gli altri gruppi puntano a qualcosa di più basso. Per i liberale, per esempio, 19/19,50 franchi all’ora sarebbero una forchetta da cui partire e da rivedere, semmai, fra qualche anno.

De Rosa, prima di entrare in Governo, lanciò l’idea di “creare un fondo perequativo con cui poter garantire a tutti un minimo di 20 franchi all’ora, ma con cui poter tenere anche conto del diverso costo della vita in Svizzera e Italia”, un’ipotesi che il PPD potrebbe tenere quanto meno come base.

La Lega punta a 20 franchi all’ora, con degli aiuti per le aziende che faticano ad arrivare a quella cifra, a patto che vi sia una certa percentuale di residenti assunti.

E il PS? Importantissime saranno le misure di accompagnamento, ma sostanzialmente vorrebbe 20/20,50 franchi all’ora.

Insomma, cifre diverse: la discussione si prospetta tesa!

Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI 2019

I Verdi attaccano Mirante. "Strizza due occhi agli ambienti economici. Ma lo fa a scapito dei più deboli"

POLITICA

David, "21 franchi minimi all'ora. I salari medi calano, e siamo il Cantone dove la povertà aumenta di più: vedete i nessi?"

POLITICA

Il PS spiega il perchè del sì al salario minimo. "Bisognava fare qualcosa, al momento di più non si poteva ottenere"

ELEZIONI 2019

La Lega non ci sta. "PS, sei tu che fai slittare il salario minimo. Che tanto non basta"

POLITICA

La mossa del PS: "quel salario minimo non ci piace, pronti a preparare un rapporto di minoranza con le nostre cifre". E sarà battaglia, aspra battaglia!

POLITICA

Il PLR era pronto a dire sì. "Ma il salario minimo porterà inevitabilmente a un ribasso degli stipendi più alti"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025