POLITICA
L'SOS di Monteggio. "Più controlli, al posto dei radar. Il traffico ci spopola, se poi manca anche la sicurezza..."
Il Municipio ha inviato due distinte lettere al Consiglio di Stato e al Consiglio Federale, chiedendo al primo di aumentare le forze dell'ordine presenti e al secondo di presidiare (o chiudere) i valichi secondari

MONTEGGIO - C’è posta per Bellinzona e Berna. A Monteggio non ne possono più degli atti criminali (ultimo in ordine di tempo l'assalto ad un portavalori, con l'autista del furgone ritrovato legato nel mezzo dopo ore) e dunque il Municipio “chiede l'aiuto del Consiglio federale e del Consiglio di Stato a seguito dei recenti atti criminali e violenti verificati sul territorio.Negli scorsi mesi la regione del Malcantone ha registrato diversi episodi che hanno fatto preoccupare la popolazione e le Istituzioni. Furti nelle abitazioni, assalti ai bancomat e sequestro di un portavalori sono solo alcuni episodi. Si rende necessario un massiccio intervento del Consiglio federale e del Consiglio di Stato per dare una risposta ai problemi sollevati”.

“La popolazione è spaventata e confusa”, si legge nella missiva inviata a Bellinzona. Nonostante i controlli della Polizia “non ci si può sentire tranquilli e questa facilità di attraversamento del confine provoca insicurezza”.

La richiesta è di “voler migliorare la presenta delle forze dell’ordine sul territorio, magari riducendo i controlli radar che sono molto presenti nella regione, a favore di un maggior monitoraggio del territorio”.

A Berna viene domandato, come prevedibile, di chiudere i valichi durante la notte e presidiarli di giorno oppure di presidiarli 24 ore su 24 (si parla di Ponte Cremenaga, Fornasette e Cassinone). In caso di chiusura, precisa l’Esecutivo, chi ha necessità può tranquillamente usare la dogana di Ponte Tresa, per cui è necessario dunque un controllo sull’arco delle 24 ore. Si specifica come è stato chiesto all’Amministrazione Federale delle Dogane il ripristino della rete esistente al valico, ora malconcia, e di come sia stato risposto che essa appartiene all’Italia.

“Queste zone a causa del traffico si stanno già spopolando”, si legge ancora. “Vogliamo evitare che ulteriori fattori possano favorire la migrazione della popolazione verso Comuni più sicuri e meno trafficati”.

Correlati

CRONACA

Monteggio, assalto a un portavalori all'esterno della Raiffeisen

05 LUGLIO 2019
CRONACA

Monteggio, assalto a un portavalori all'esterno della Raiffeisen

05 LUGLIO 2019
CRONACA

Rapina non riuscita a un bancomat. Ritrovata l'auto ma non i malviventi

03 APRILE 2019
CRONACA

Rapina non riuscita a un bancomat. Ritrovata l'auto ma non i malviventi

03 APRILE 2019
CRONACA

Assalto al portavalori, il furgone è stato ritrovato con l'autista a bordo

05 LUGLIO 2019
CRONACA

Assalto al portavalori, il furgone è stato ritrovato con l'autista a bordo

05 LUGLIO 2019
CRONACA

Shock! L'autista era legato nel retro del furgone. I rapinatori vedono arrivare la Polizia e scappano

05 LUGLIO 2019
CRONACA

Shock! L'autista era legato nel retro del furgone. I rapinatori vedono arrivare la Polizia e scappano

05 LUGLIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Anche Cademario lancia un SOS. "Aumentano furti e nervosismo, servono valichi custoditi"

CRONACA

Il Consiglio di Stato a Berna: "Controlli alle frontiere e chiusura dei valichi minori"

CRONACA

Le misure ticinesi restano in vigore. "Salutiamo positivamente la volontà di trovare una soluzione concordata"

POLITICA

Il Consiglio Federale non 'chiude'. "Non vi sono motivi per nuove chiusure dei valichi secondari"

POLITICA

Il Ticino non molla. "Le nostre decisioni rimangono in vigore"

POLITICA

Il Ticino è unito! L'Ufficio presidenziale del Gran Consiglio scrive al Consiglio Federale

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025