POLITICA
Anche Cademario lancia un SOS. "Aumentano furti e nervosismo, servono valichi custoditi"
Il Comune segue Monteggio, che a inizio agosto aveva scritto una lettera a Consiglio di Stato e Consiglio Federale. "I valichi non custoditi rappresentano un'agevolazione inopportuna per la criminalità, andando di fatto a incentivarla"

CADEMARIO – Cademario segue Monteggio e scrive una missiva in cui chiede la chiusura, o quanto meno di sorvegliare, i valichi secondari. La lettera è rivolta al Consiglio di Stato ma è stata inviata per conoscenza anche al Consiglio federale, alla Deputazione ticinese alle Camere federali, all’Amministrazione federale delle dogane e alle forze di polizia ticinesi, nonché ai Comuni del Malcantone.

Il Comune fa notare come siano aumentati i furti, causando insicurezza e nervosismo nella popolazione. Nonostante si siano organizzati incontri informativi sulla prevenzione dei furti e si siano inviati degli avvisi ai cittadini, con l’attuale situazione si può fare poco.

“Risulta evidente che l’attuale situazione con valichi non custoditi rappresenta un’agevolazione inopportuna per questo genere di criminalità, andando di fatto ad incentivarla”, si legge.

Monteggio aveva chiesto la chiusura notturna dei valichi secondari, in alternativa al presidio 24 ore su 24, Cademario le appoggia, sperando che vengano prese in considerazione seriamente.

Correlati

POLITICA

L'SOS di Monteggio. "Più controlli, al posto dei radar. Il traffico ci spopola, se poi manca anche la sicurezza..."

10 AGOSTO 2019
POLITICA

L'SOS di Monteggio. "Più controlli, al posto dei radar. Il traffico ci spopola, se poi manca anche la sicurezza..."

10 AGOSTO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Consiglio Federale, dopo i furti ai bancomat chiudiamo i valichi secondari?"

CRONACA

Il Consiglio di Stato a Berna: "Controlli alle frontiere e chiusura dei valichi minori"

POLITICA

Il Consiglio Federale non 'chiude'. "Non vi sono motivi per nuove chiusure dei valichi secondari"

CRONACA

Le misure ticinesi restano in vigore. "Salutiamo positivamente la volontà di trovare una soluzione concordata"

CRONACA

L'UDC chiede "misure sussidiarie a sostegno dell’economia e dei posti di lavoro"

POLITICA

Salari, aiuti di Stato, libera circolazione: la Svizzera scrive all'UE per chiarimenti sull'accordo quadro

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025