POLITICA
Il Ticino non molla. "Le nostre decisioni rimangono in vigore"
"Esse tengono conto delle particolarità riguardanti il nostro territorio, confrontato con uno scenario ben diverso rispetto ad altre realtà cantonali: ci auguriamo che il Consiglio Federale capisca", scrive il Consiglio di Stato
POLITICA

Galeazzi: "Ecco il volto di Berna: non hanno imparato nulla e sono irreponsabili"

23 MARZO 2020
POLITICA

Galeazzi: "Ecco il volto di Berna: non hanno imparato nulla e sono irreponsabili"

23 MARZO 2020
POLITICA

Le bombe di Pronzini: "Al Consiglio Federale non frega nulla della vita dei nostri concittadini"

23 MARZO 2020
POLITICA

Le bombe di Pronzini: "Al Consiglio Federale non frega nulla della vita dei nostri concittadini"

23 MARZO 2020
CRONACA

Forza Christian! Forza Ticino!

23 MARZO 2020
CRONACA

Forza Christian! Forza Ticino!

23 MARZO 2020

BELLINZONA - Il Ticino conferma la sua posizione, come aveva specificato ieri Christian Vitta durante il telegiornale della RSI, anche se da Berna, come prevedibile, sono arrivate dichiarazioni contrarie alla chiusura dei cantieri.

"Alla luce delle dichiarazioni rilasciate in data odierna dal direttore dell’Ufficio federale di giustizia Martin Dumermuth, il Consiglio di Stato tiene a ribadire quanto già dichiarato dal suo Presidente ieri: il Consiglio di Stato è fiducioso che il Consiglio federale possa comprendere le decisioni prese dal Cantone Ticino", si legge in una nota.

"Decisioni che rimangono in vigore e che tengono conto delle particolarità riguardanti il nostro territorio, confrontato con uno scenario ben diverso rispetto ad altre realtà cantonali", si chiude il comunicato, che informa che maggiori dettagli verranno forniti nel corso di un infopoint domani. 

Correlati

CRONACA

Ci siamo: Berna tuona col Ticino. "Chiudere i cantieri è illegale"

23 MARZO 2020
CRONACA

Ci siamo: Berna tuona col Ticino. "Chiudere i cantieri è illegale"

23 MARZO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Le misure ticinesi restano in vigore. "Salutiamo positivamente la volontà di trovare una soluzione concordata"

POLITICA

Il Ticino è unito! L'Ufficio presidenziale del Gran Consiglio scrive al Consiglio Federale

CRONACA

"Le decisioni di Berna ci soddisfano, avevamo chiesto di intervenire tempestivamente".

CRONACA

Un Ticino compatto dietro al suo Governo ma più distante da Berna

POLITICA

L'SOS di Monteggio. "Più controlli, al posto dei radar. Il traffico ci spopola, se poi manca anche la sicurezza..."

CRONACA

Il Governo risponde a Berna: "Metodologia problematica. E si risolva il caos sui treni"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025