POLITICA
Le paure di Badaracco. "I molinari non pagano l'affitto. Non possiamo comunicare, c'è un muro"
Sabato 14 settembre si teme una Lugano presa d'ostaggio. "Non abbiamo un interlocutore, non c'è un portavoce, come si fa a collaborare in questo modo? Noi vorremmo"
CRONACA

Il CSOA e la manifestazione. "Ricalpestiamo queste città, sempre più ostaggio di speculazione e razzismo. A partire da Lugano"

05 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Il CSOA e la manifestazione. "Ricalpestiamo queste città, sempre più ostaggio di speculazione e razzismo. A partire da Lugano"

05 SETTEMBRE 2019

LUGANO - Una manifestazione che fa paura. Roberto Badaracco non nasconde di essere preoccupato per il corteo organizzato dal CSOA per il 14 settembre, e a tio.ch parla addirittura della loro volontà di prendere la città in ostaggio.

“I toni della protesta saranno probabilmente altri, rispetto al passato. Lo sfratto, in ogni caso, non c’è ancora stato”, spiega, aggiungendo che “semplicemente si è detto che per una questione di pianificazione e programmazione degli spazi, la zona dell’ex Macello verrà destinata ad altro”.

I molinari non pagano l’affitto, aggiunge. “Il nostro problema è che non abbiamo un interlocutore. Non c’è un portavoce. Come si fa a collaborare in questo modo? Loro la vedono come una “missione” da portare avanti tutti assieme. E in questo caso sbagliano: nel mondo politico ci sarebbe davvero tanta gente disposta a dare loro una mano”, apre Badaracco.

Ma se lui apre, gli autogestiti chiudono, a suo dire. “Non siamo riusciti a comunicare con loro. Vorremmo, ma non ci riusciamo. Troviamo sempre un muro”.

Correlati

CRONACA

L'appello del CSOA Molino: "Il 14 settembre riprendiamoci Lugano"

27 GIUGNO 2019
CRONACA

L'appello del CSOA Molino: "Il 14 settembre riprendiamoci Lugano"

27 GIUGNO 2019
CRONACA

Il Municipio di Lugano invita, i molinari dicono no. "Non dite che siamo brutti e cattivi, non vogliamo essere presi in giro"

12 GIUGNO 2019
CRONACA

Il Municipio di Lugano invita, i molinari dicono no. "Non dite che siamo brutti e cattivi, non vogliamo essere presi in giro"

12 GIUGNO 2019
POLITICA

Galeazzi contro gli autogestiti: "Vadano a lavorare e guadagnarsi la 'michetta' come tutti noi"

03 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Galeazzi contro gli autogestiti: "Vadano a lavorare e guadagnarsi la 'michetta' come tutti noi"

03 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Il PS si schiera: "L'autogestione a Lugano serve e deve avere i suoi spazi"

03 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Il PS si schiera: "L'autogestione a Lugano serve e deve avere i suoi spazi"

03 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tutti contro Badaracco. "Municipio che si mostra molto debole". "Avete avuto una riunione con la Polizia sulla manifestazione". "E i costi..."

CRONACA

I molinari ribattono: "Le zone rosse riproposte nella città vetrina impaurita di Lugano. La politica della paura e della menzogna non troverà spazio"

CRONACA

Puigdemont sbarca a Lugano. Incontro privato a Palazzo Civico con le autorità prima della conferenza al Festival Endorfine

CRONACA

Ritrovata Monique. Si trova all'estero

CRONACA

Un’estate 2020 positiva per gli stabilimenti balneari della Città di Lugano

CRONACA

"Stiamo salvando l'estate, non ammazziamola"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025