POLITICA
L'UDC contro il Municipio per i molinari: "Come può farsi ingabbiare da chi sinora se ne frega delle Istituzioni?"
"Siamo allibi dall'agire lassista dell'Esecutivo, oltre che contraria alle imposizioni minacciose di chi non ha mai rispettato le regole", scrive la sezione luganese in una nota. "E i costi della sicurezza ricadranno su tutta la comunità"
CRONACA

I molinari ribattono: "Le zone rosse riproposte nella città vetrina impaurita di Lugano. La politica della paura e della menzogna non troverà spazio"

13 SETTEMBRE 2019
CRONACA

I molinari ribattono: "Le zone rosse riproposte nella città vetrina impaurita di Lugano. La politica della paura e della menzogna non troverà spazio"

13 SETTEMBRE 2019

 LUGANO – “Allibiti ed increduli di fronte a queste imbarazzanti situazioni che fanno sembrare Lugano una città ricattabile e ostaggio di prepotenti, chiediamo al Municipio fermezza e determinazione affinché questa inaccettabile problematica vengo definitivamente risolta!”. È decisa, la sezione UDC di Lugano. Vuole che per la manifestazione non autorizzata (e sottolinea non) dei molinari non si tolleri inciviltà.

“L’UDC si chiede come possa un Municipio farsi ingabbiare da persone che sinora non hanno mai rispettato le regole di uno Stato di diritto, fregandosene altresì delle Istituzioni ed in barba ai cittadini che invece coscienziosamente le devono onorare”, attacca anche il Municipio, facendo notare come “oltre alla “beffa-sfida” lanciata contro le Istituzioni comunali ed il mancato rispetto di una società civile, sono stati ventilati anche arrivi da oltre confine ed oltre Gottardo per accrescere le file”

“La sezione UDC si dichiara assolutamente contraria a questo genere di imposizioni minacciose, ma anche allibita nell’agire lassista del Municipio, che si è sottomesso per timore di tafferugli simili a quelli del 2016, sottomissione che agli occhi della popolazione si percepisce come debolezza istituzionale creando un pericoloso precedente cementato ormai da anni di tergiversazioni sullo scandalo “ex-macello”, prosegue la nota, preoccupata anche per i costi: “A questa inaudita situazione vanno aggiunti i costi del dispositivo di sicurezza impiegato dalla nostra Polizia, che si riverseranno purtroppo ed ovviamente sulle spalle di tutta la comunità (è un dato di fatto che oltre ad occupare abusivamente spazi pubblici, i molinari usufruiscano da decenni anche dei servizi cittadini per il mantenimento del loro status parassitario!)”.

Correlati

CRONACA

Il Municipio di Lugano: "Gli autogestiti non hanno risposto alle nostre sollecitazioni. Ci sarà una zona off-limits"

12 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Il Municipio di Lugano: "Gli autogestiti non hanno risposto alle nostre sollecitazioni. Ci sarà una zona off-limits"

12 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Le paure di Badaracco. "I molinari non pagano l'affitto. Non possiamo comunicare, c'è un muro"

05 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Le paure di Badaracco. "I molinari non pagano l'affitto. Non possiamo comunicare, c'è un muro"

05 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Galeazzi contro gli autogestiti: "Vadano a lavorare e guadagnarsi la 'michetta' come tutti noi"

03 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Galeazzi contro gli autogestiti: "Vadano a lavorare e guadagnarsi la 'michetta' come tutti noi"

03 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'UDC all'attacco: "Zanini-Barzaghi, perchè non ti dimetti? Comportamento irrispettoso"

POLITICA

Zanini-Barzaghi: "Il referendum è cantonale, non sto andando contro il Municipio"

POLITICA

"Vi porterò voti", Ghisolfi candidata al Municipio. Confermata la voce su Lombardi

POLITICA

Locarno, Merlini subentra a Salvioni in Municipio. È arrivata l'ufficialità

POLITICA

"Questa è una Lugano-da-bere, i bar sì e le scuole no?", Ghisletta rimpolpa la polemica

CRONACA

"Da patrimonio storico a festa commerciale". Tre consiglieri fanno le pulci al Rabadan, dalle barriere ai costi, dalla sicurezza al rischio attentati. "E un concorso pubblico per l'organizzazione?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025