CRONACA
Il Municipio di Lugano: "Gli autogestiti non hanno risposto alle nostre sollecitazioni. Ci sarà una zona off-limits"
"Non saranno tollerati prima, durante e dopo la manifestazione azioni contrarie alla legge ed in particolare atti di vandalismo o danneggiamenti alla proprietà pubblica o privata" avvisa l'Esecutivo

LUGANO - Si avvicina la manifestazione dei molinari che crea più di qualche timore al Municipio di Lugano. C'è chi, come diversi rappresentanti dell'UDC, chiede che a pagare i costi della sicurezza siano gli stessi autogestiti, o i gruppi partitici che li supportano.

In ogni caso, il Municipio ha preso una decisione clamorosa: alcune zone saranno off limits ai manifestanti.

"Nelle scorse settimane, dopo avere appreso da canali non ufficiali dell’organizzazione
in corso di una manifestazione che si sarebbe tenuta il 14 settembre, l'Esecutivo ha
scritto a CSOA Il Molino chiedendo i termini per l'autorizzazione dell'evento. Non vi è
purtroppo stata risposta alla sollecitazione del Municipio", si legge in una nota.

"La Città, in base al principio di proporzionalità, ha deciso di delimitare una zona a cui il
corteo non potrà accedere. Tale decisione garantisce, da un lato, l'esercizio dei diritti
costituzionali ai manifestanti e, dall'altro, il corretto svolgimento delle altre
manifestazioni già programmate nella zona centrale della città, tra cui la Corsa della
Speranza alla quale parteciperanno diverse migliaia di persone".

Dunque "il corteo del CSOA non potrà accedere al perimetro delimitato da: Via Balestra - Viale
Cassarate - Viale Cattaneo (compreso il Parco Ciani) – Riva Albertolli – Riva Vela –
rotonda LAC - Via Adamini - Via Maraini – Tunnel di Besso - Via S. Gottardo - Via Pelli –
Via Balestra".

"Non saranno tollerati prima, durante e dopo la manifestazione azioni contrarie alla legge
ed in particolare atti di vandalismo o danneggiamenti alla proprietà pubblica o privata. Gli
organizzatori e i partecipanti sono invitati a voler lasciare gli spazi pubblici utilizzati puliti e
in ordine, nel rispetto delle norme di comune convivenza e ordine pubblico", è l'invito dell'Esecutivo. 

Correlati

POLITICA

Le paure di Badaracco. "I molinari non pagano l'affitto. Non possiamo comunicare, c'è un muro"

05 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Le paure di Badaracco. "I molinari non pagano l'affitto. Non possiamo comunicare, c'è un muro"

05 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Galeazzi contro gli autogestiti: "Vadano a lavorare e guadagnarsi la 'michetta' come tutti noi"

03 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Galeazzi contro gli autogestiti: "Vadano a lavorare e guadagnarsi la 'michetta' come tutti noi"

03 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Il PS si schiera: "L'autogestione a Lugano serve e deve avere i suoi spazi"

03 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Il PS si schiera: "L'autogestione a Lugano serve e deve avere i suoi spazi"

03 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Tutti contro Badaracco. "Municipio che si mostra molto debole". "Avete avuto una riunione con la Polizia sulla manifestazione". "E i costi..."

05 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Tutti contro Badaracco. "Municipio che si mostra molto debole". "Avete avuto una riunione con la Polizia sulla manifestazione". "E i costi..."

05 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Per quanto tempo ancora i cittadini dovranno sopportare le azioni degli ex Molinari?"

CRONACA

Clamoroso! Sulla richiesta di rosario negata dal Municipio, il Consiglio di Stato dà ragione a Helvetia Christiana!

CRONACA

Coronavirus, riunione straordinaria del Municipio di Lugano. Borradori: "Avanti giorno per giorno"

CRONACA

Assembramenti, Lugano interviene per evitare problemi alla Foce. E il PS esulta

POLITICA

Tiziano Galeazzi interpella il Municipio di Lugano: "Gli eventi di richiamo internazionale sono destinati a sparire?"

POLITICA

Il Municipio di Lugano chiede al Consiglio Comunale di poter avviare le trattative coi due gruppi per l'aeroporto

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025