POLITICA
L'UDC: "1 miliardo all'AVS invece che all’estero"
I democentristi lanciano un'iniziativa popolare per risanare la previdenza attingendo al fondo per l'aiuto allo sviluppo

BERNA - L’UDC mette sul tavolo la sua proposta per risanare l’AVS. I democentristi hanno infatti depositato ieri presso la Cancelleria Federale, un’iniziativa popolare dal titolo eloquente: “1 miliardo all'AVS invece che all’estero”. In sostanza si chiede di destinare una parte di quanto la Svizzera investe per l’aiuto allo sviluppo, ad eccezione dell’aiuto umanitario, per tamponare la voragine che affligge la previdenza.

La destra sceglie dunque la strada della raccolta delle firme e del popolo, per affrontare uno dei temi più delicati e che più stanno infiammando questa contesa elettorale. Una via che in Ticino era stata più volte annunciata da Marco Chiesa, vicepresidente del partito svizzero e membro del gruppo di lavoro che ha elaborato questa proposta.

Ogni anno - osserva l’UDC nelle motivazioni a sostegno dell’iniziativa - 3,5 miliardi di franchi svizzeri saranno spesi in aiuti all’estero (non calcolando il miliardo di franchi per la coesione). Una spesa i cui possibili benefici e un effetto positivo non possono essere dimostrati o lo sono difficilmente o non lo sono affatto. Invece di ristrutturare l'assicurazione vecchiaia e superstiti (AVS) con nuove imposte, in particolare con al’aumento dell'IVA e dei prelievi, 1/3 dell'aiuto allo sviluppo deve essere trasferito all'assicurazione vecchiaia e superstiti (AVS). Questo spostamento in favore dei pensionati svizzeri comporterà il ritorno ad un versamento corrispondente alla somma al 2007, ossia ad un valore di 2,021 miliardi di franchi”.

L’UDC fa notare infine che 1 miliardo all’anno equivale allo 0,3% dell’IVA o, all’incirca,  all’aumento dell’età pensionabile delle donne a 65 anni.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

La rabbia di Chiesa: "Quando cominceremo a fare gli interessi degli svizzeri?"

ELEZIONI 2019

"Righini, chi è il chiacchierone e l'inaffidabile? Quello che scambia lucciole per lanterne o chi vuol fare gli interessi degli svizzeri?"

ELEZIONI 2019

Chiesa attacca Righini e Lombardi: "Sia mai che si faccia qualcosa per i cittadini svizzeri. Ma per i soldi all'AVS li ho visti confusi"

ELEZIONI 2019

Righini durissimo col 'portaborse' Bühler. "Per fargli capire, quasi quasi ci vuole un disegnino. I soldi per l'AVS ci sono, eccome..."

ELEZIONI 2019

Righini contro Chiesa: "È inaffidabile e chiacchierone. Altro che miliardo all'Europa, ecco perchè l'AVS va male"

POLITICA

Un aiuto per i sessantenni che esauriscono la disoccupazione. È quasi un'emergenza sociale!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025