POLITICA
Tre anni dopo, l'MPS ci riprova. Lanciata un'iniziativa per combattere il dumping in Ticino
Notifica di ogni contratto di lavoro, potenziamento dell'ispettorato del lavoro con un ispettore ogni 5mila lavoratori, pubblicazione di salari e condizioni dii lavoro e infine una sezione dell'Ispettorato che si occupi di discriminazione

BELLINZONA – L’MPS ci riprova. Se nel 2016 la sua iniziativa per inserire misure contro il dumping fu bocciata da circa il 52% della popolazione (approvando però il controprogetto, una versione più restrittiva), ora tenta di ripresentarne una molto simile nei contenuti.

In quattro punti, Angelica Lepori ha spiegato che cosa si vuol portare alle urne. “Chiediamo la notifica di ogni contratto di lavoro (sia all’assunzione sia alla cessazione) e delle condizioni di lavoro”.

Come secondo punto, si vuole “il potenziamento dell’ispettorato del lavoro con un ispettore ogni 5mila lavoratori”: ne sono stati assunti decisamente di meno, dopo il voto del 2016.

Si desidera poi “la pubblicazione di una statistica dei salari e delle condizioni di lavoro, per poter finalmente disporre di una statistica seria e affidabile del lavoro e delle condizioni di lavoro”.

Sin qui, contenuti simili, appunto, a quella di tre anni fa. L’aggiunta è la richiesta della “creazione di una sezione dell’Ispettorato del lavoro che si occupi delle discriminazioni di genere, con un ispettore ogni 2.500 donne attive in Ticino”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Helvetia taglia, botta e risposta tra MPS (che lancia un'iniziativa) e Morisoli

POLITICA

Salario minimo, il PS: "Il massimo che si poteva proporre". La Sinistra Alternativa: "Una Caporetto. Dumping di Stato!"

POLITICA

L'MPS: "Adesso bisogna portare alle urne la nostra iniziativa contro il dumping salariale"

TRIBUNA LIBERA

Dumping salariale in Ticino: assenza di regole o “colpa” di una parte dei lavoratori?

TRIBUNA LIBERA

“Basta con il dumping salariale in Ticino”, sì!

TRIBUNA LIBERA

Gysin all'attacco: "Il salario dei ticinesi non per tutti i partiti è una priorità. Salrio minimo subito!"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025