POLITICA
"Per Swiss quella tratta non è redditizia. Non si è ritenuto necessario obbligare Lufthansa a garantirla e per quanto concerne Adria..."
Il Consiglio Federale risponde a un atto parlamentare di Chiesa dopo l'addio della compagnia di bandiera al volo Zurigo-Agno. "Con un'occupazioni di solo il 50-60% dei posti non conviene e Swiss ha garantito il collegamento ferroviario"

BERNA – Volare su Lugano per Swiss non è redditizio, vista la scarsa occupazione dei voli. È quello che ha risposto il Consiglio Federale a Marco Chiesa in merito all’abbandono della tratta tra Lugano e Zurigo da parte della compagnia di bandiera, che ha messo ulteriormente in crisi lo scalo.

“L'effettuazione dei voli da parte di Swiss non costituiva un'alternativa, secondo l'esecutivo. Swiss non dispone di aeromobili idonei a decollare e atterrare all'aeroporto di Lugano. Inoltre, sarebbe stato praticamente impossibile trovare in breve tempo una nuova compagnia partner che disponesse dei necessari tipi di velivoli”, scrive il Governo, lodando Swiss perché ha garantito, dopo il fallimento di Adria, i collegamenti ferroviari con Zurigo.

La ferrovia stessa, si precisa,contribuisce a collegare varie parti del Paese. In pratica, si evince, poco si poteva fare per evitare ciò che è successo o poco si è voluto fare. Obbligare Lufthansa, cui Swiss appartiene, a continuare il collegamento non è stato ritenuto necessario. Invece per quanto riguarda Adria, “'l’UFAC ha il compito di esaminare e monitorare la capacità economica delle imprese di trasporto aereo svizzere titolari di un'autorizzazione per il trasporto professionale: l'esame della capacità economica della compagnia slovena non rientrava pertanto nella sfera di competenza della Confederazione”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Swiss, cosa dici?". Adria non vola, e la situazione precipita

CRONACA

Detto fatto: Swiss si allea con FFS. Sedici collegamenti giornalieri in treno tra Lugano e Kloten

CRONACA

Brutte notizie per l'aeroporto. Swiss non garantirà la tratta Lugano-Zurigo

POLITICA

Il Consiglio Federale non 'chiude'. "Non vi sono motivi per nuove chiusure dei valichi secondari"

POLITICA

"O si vola o via la bandiera!" La rabbia della Lega su Swiss. "Arroganta inaudita per un paese democratico e solidale"

POLITICA

"Non possiamo vietare l'entrata in Svizzera a chi viene dall'Italia"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025