POLITICA
"Lugano mi ha ridato la gioia di vivere. Il sogno svizzero è possibile"
Fra i candidati del PLR c'è Tatajana Ibraimovic, arrivata in Città scappando dalla guerra nei Balcani nel 1994: le sue motivazioni sono un atto d'amore e di gratitudine per la terra che l'ha accolta

di Tatajana Ibraimovic*

Sono arrivata in Svizzera alla mia Lugano scappando dalla guerra nei Balcani nel lontano 1994. 

La Svizzera mi ha accolto e dato rifugio, ma anche molto di più. Mi sono integrata, ho ritrovato la gioia di vivere e ho investito tutte le mie forze ed energie negli studi arrivano a fare un dottorato in scienze economiche all’USI e poi post dottorato in economia urbana e Smart cities all’università di Leeds in Gran Bretagna presso il prestigioso istituto di ricerche nei trasporti. 

Ho studiato la nostra città in lungo e in largo durante questi anni toccando i temi svariati dall’alloggio, al trasporto, alla pianificazione e politiche pubbliche urbane e infine la digitalizzazione e il mondo Smart. 

Pur essendo sempre stata superpartes e figura accademica indipendente, ora ho sentito il richiamo di dare il mio contributo al paese e alla città che mi ha adottato e dato così tanto. 

Mi ricordo con piacere della mia compagna di Liceo Scientifico Lugano 1, e il fatto di ora poter figurare sulla stessa lista di suo padre, mi fa un effetto quasi irreale. 

Eppure il sogno svizzero (altro che quello americano) si può avverare e io ne sono la testimone diretta.

*candidata PLR al Consiglio Comunale di Lugano

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"La rinuncia di Bertini non ci ha facilitato, all'esterno si è creato un clima esasperato. E i leghisti..."

POLITICA

A velocità più lenta ma più bello. Un'altra alternativa per il lungolago di Lugano

SPORT

La gioia di esserci, uno stadio con tante donne. Ecco cosa lascia la Champions a Lugano

CRONACA

Ferisce seriamente al volto un uomo nel corso di una lite, fermato un 24enne svizzero domiciliato nel Mendrisiotto

CRONACA

Di nuovo follia in auto. Sfugge agli agenti, commette numerose infrazioni stradali, viene infine acciuffato

CRONACA

"Svizzero di m---a" e parte un ceffone. Litigio a sfondo 'razzista' sul bus

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025