POLITICA
"Licenziamenti di LASA abusivi? Non spetta al Consiglio di Stato ma semmai alla Pretura stabilirlo"
Zali ha risposto alle domande dell'MPS. "Se i referendum andranno in un certo modo, LASA dichiarerà fallimento entro il 30 aprile"

BELLINZONA – L’aeroporto approda anche in Gran Consiglio. Ogni tanto nelle discussioni uno dei temi più dibattuti e sentiti del momento sbucava nei discorsi dei deputati, poi nell’ora dedicata alle risposte agli atti parlamentari Claudio Zali si è dovuto chinare sulle domande dell’MPS.

Ma lo ha fatto in modo conciso. “Il Consiglio di Stato non è a conoscenza delle modalità con cui il CdA ha deciso i licenziamenti. Si dubita che sapere se è stato all’unanimità o a maggioranza debba essere di interesse pubblico per questo Parlamento”.

I licenziamenti vengono definiti dall’MPS abusivi. Zali spiega che “le decisioni su questo non sono del Consiglio di Stato bensì della Pretura. LASA ha detto di poter applicare l’articolo 35e, dato che, se i referendum andranno in un certo modo, il suo fallimento sarà dichiarato entro il 30 aprile. Va sottolineato che prima di inviare le disdette sono stati incontrati i sindacati che fanno gli interessi del personale e sono stati informati i dipendenti”. 

Quando l'interpellante ha detto che sperava di saperne di piu da Zali come membro del CdA della stessa LASA, più che come Consigliere di Stato, il leghista non ha più replicato. 

Correlati

POLITICA

Bühler al PS: "Con la richiesta di ieri calpestano la democrazia e il diritto del popolo"

17 FEBBRAIO 2020
POLITICA

Bühler al PS: "Con la richiesta di ieri calpestano la democrazia e il diritto del popolo"

17 FEBBRAIO 2020
POLITICA

La controffensiva di Ghisletta: "Municipio e Consiglio Comunale, tocca a voi. Continuate col ricatto melodrammatico?"

16 FEBBRAIO 2020
POLITICA

La controffensiva di Ghisletta: "Municipio e Consiglio Comunale, tocca a voi. Continuate col ricatto melodrammatico?"

16 FEBBRAIO 2020
POLITICA

Interviene Zali: "Se non ci fosse stato il referendum non ci sarebbero stati i licenziamenti"

16 FEBBRAIO 2020
POLITICA

Interviene Zali: "Se non ci fosse stato il referendum non ci sarebbero stati i licenziamenti"

16 FEBBRAIO 2020
TRIBUNA LIBERA

Bignasca: "Per cinque caffé all'anno vogliamo perdere 200 milioni di indotto?"

15 FEBBRAIO 2020
TRIBUNA LIBERA

Bignasca: "Per cinque caffé all'anno vogliamo perdere 200 milioni di indotto?"

15 FEBBRAIO 2020
POLITICA

Mattei: "Così ti salvo i posti di lavoro. Ma non votando a favore di LuganoAirport"

14 FEBBRAIO 2020
POLITICA

Mattei: "Così ti salvo i posti di lavoro. Ma non votando a favore di LuganoAirport"

14 FEBBRAIO 2020
ECONOMIA

E se la disdetta cautelativa non esistesse e quelli fossero licenziamenti tout court?

12 FEBBRAIO 2020
ECONOMIA

E se la disdetta cautelativa non esistesse e quelli fossero licenziamenti tout court?

12 FEBBRAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

"Non ci sembrava giusto chiedere prestiti che non potevamo rimborsare". LASA va in liquidazione ordinata

POLITICA

Aeroporto, per il referendum cantonale si voterà il 26 aprile

CRONACA

LASA chiede mezzo milione a BancaStato. "Ma non basta: ci aiutino anche gli azionisti"

POLITICA

PLR, PPD, UDC e Lega per l'aeroporto (con un ma), altri pensano al referendum

POLITICA

L'MPS segnala la gestione della politica migratoria a Pagani. "Verifichi se ci sono estremi per un'infrazione al codice penale"

POLITICA

Di nuovo Ghisletta: "Zali e Borradori, le vostre sono strumentalizzazioni e bugie"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025