TRIBUNA LIBERA
Bignasca: "Per cinque caffé all'anno vogliamo perdere 200 milioni di indotto?"
Secondo il leghista, "calcolando che siamo circa 353mila persone in Ticino, possiamo dire che il contributo è meno di 10 CHF a testa". E scrive che il post pro aeroporto gli costerà voti, "ma se credo in qualcosa, il consenso passa in secondo piano"

di Boris Bignasca*

L’aeroporto costa 5 caffè all’anno

Prima hanno chiuso l’aeroporto, perché tanto si possono prendere i voli low-cost da Milano. Oppure si può volare da Zurigo. Poi di conseguenza hanno dismesso le attività intorno all’aeroporto, che occupavano 200 dipendenti. In seguito diversi importanti contribuenti e diverse aziende, che si stabilivano in Ticino anche grazie alla possibilità dei collegamenti via aerea, hanno scelto altri lidi più raggiungibili.

Quindi dopo aver perso 77 posti di lavoro diretti e altri 200 indiretti, abbiamo detto addio a 200 milioni di indotto (calcolati dall’UNI di S.Gallo). 

In seguito molte attività imprenditoriali private - come sta già accadendo - verranno spostate in Romandia, in Svizzera tedesca e in altre nazioni fuori dalla Svizzera. Così pezzo a pezzo, suonando la carica... potremo dimenticare substrato fiscale sia delle persone fisiche che di quelle giuridiche. Infine a causa della contrazione delle entrate fiscali bisognerà tagliare impieghi cantonali e sussidi sociali. È uno scenario catastrofico!? Forse si, ma riflettiamo prima di correre questi rischi. 

Il contributo cantonale per la ricapitalizzazione e le perdite del 2019 è di 3.3 milioni. Calcolando che siamo circa 353mila persone in Ticino, possiamo dire che il contributo è meno di 10 CHF a testa.

Parliamo di 5 caffè all’anno. 

Siamo davvero sicuri di voler chiudere l’aeroporto? Siamo sicuri di voler lasciare a casa 77 persone, che ne soffriranno insieme alle loro famiglie? E siamo sicuri di voler correre il rischio di perdere 200 milioni di indotto!? Tutto questo per risparmiare 5 caffè in un anno intero?

So che molti di voi si sono convinti che chiudere l’aeroporto sia una buona cosa. So che con questo post pro aeroporto perderò molti voti e riceverò molte critiche, ma quando credo in qualcosa, e ci tengo veramente, il consenso passa in secondo piano. Come dicono in quel film: chi ha coraggio fa anche a meno della reputazione.

*granconsigliere Lega dei Ticinesi

Correlati

POLITICA

Mattei: "Così ti salvo i posti di lavoro. Ma non votando a favore di LuganoAirport"

14 FEBBRAIO 2020
POLITICA

Mattei: "Così ti salvo i posti di lavoro. Ma non votando a favore di LuganoAirport"

14 FEBBRAIO 2020
ECONOMIA

E se la disdetta cautelativa non esistesse e quelli fossero licenziamenti tout court?

12 FEBBRAIO 2020
ECONOMIA

E se la disdetta cautelativa non esistesse e quelli fossero licenziamenti tout court?

12 FEBBRAIO 2020
POLITICA

È polemica sul meme sui dipendenti dell'aeroporto. "Verognatevi, comunisti coi piedi al caldo"

11 FEBBRAIO 2020
POLITICA

È polemica sul meme sui dipendenti dell'aeroporto. "Verognatevi, comunisti coi piedi al caldo"

11 FEBBRAIO 2020
POLITICA

Borradori non usa mezzi termini: "Se si perde alle urne, presumibilmente l'aeroporto verrà chiuso"

11 FEBBRAIO 2020
POLITICA

Borradori non usa mezzi termini: "Se si perde alle urne, presumibilmente l'aeroporto verrà chiuso"

11 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Un dipendente: "Fregatevene di noi, scegliete cosa volete per il Ticino. PS e Verdi irrispettosi e irresponsabili"

11 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Un dipendente: "Fregatevene di noi, scegliete cosa volete per il Ticino. PS e Verdi irrispettosi e irresponsabili"

11 FEBBRAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Chi farà il miglior 'Avation'? Al via domani il Trofeo Ticino 2020

POLITICA

"Se LASA fallisce, non ci sarà un piano sociale". "Stiamo tenendo in piedi un fantasma"

CRONACA

Anche Borradori dà il suo contributo per i koala. Domani o dopo le prime spedizioni

CRONACA

Una compagnia ticinese per salvare l'aeroporto. Spunta il piano B

CRONACA

Confermato il ruolo importante dell’EOC per l’economia del Cantone

CRONACA

"La politica liberi Lugano Airport dalle briglie dei giochi politici"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025