ECONOMIA
E se la disdetta cautelativa non esistesse e quelli fossero licenziamenti tout court?
Secondo alcuni avvocati, "i contratti sono disdetti, finiti, terminati, se poi cambiano idea dovranno essere fatti dei nuovi contratti". Per i dipendenti dell'aeroporto la 'salvezza' potrebbe essere una clausola relativa al voto dei referendum

LUGANO – E se la disdetta non fosse cautelativa ma definitiva, perché in realtà quella cautelativa non esiste? È un’ipotesi che lancia il portale tio, che ha sentito alcuni avvocati.

Essi sono stati univoci: “Significa che quei contratti sono disdetti, finiti, terminati. Nel diritto esiste solo la disdetta, se poi cambiano idea dovranno essere fatti dei nuovi contratti. Con piena libertà di stabilire nuove condizioni e con la perdita di tutti i diritti acquisiti per i dipendenti”. Dunque, l’aeroporto dovrebbe riassumere con nuovi contratti i dipendenti.

Che cautelativo sia un termine che significa poco nel linguaggio giuridico lo dice anche il Tribunale Federale: “Il diritto alla disdetta è un diritto formatore, così che con la notifica di quell’atto al destinatario esso diventa irrevocabile”, diceva una sentenza del 1995.

Interpellato sempre dal portale, il sindacalista Giangiorgio Gargantini sottolinea come “avrà invece valore ciò che ci sarà scritto sulle lettere ai dipendenti. Ovvero che in caso di risultato positivo per la società alla votazione questa disdetta è da considerarsi nulla e non avvenuta”.

Correlati

POLITICA

È polemica sul meme sui dipendenti dell'aeroporto. "Verognatevi, comunisti coi piedi al caldo"

11 FEBBRAIO 2020
POLITICA

È polemica sul meme sui dipendenti dell'aeroporto. "Verognatevi, comunisti coi piedi al caldo"

11 FEBBRAIO 2020
POLITICA

Borradori non usa mezzi termini: "Se si perde alle urne, presumibilmente l'aeroporto verrà chiuso"

11 FEBBRAIO 2020
POLITICA

Borradori non usa mezzi termini: "Se si perde alle urne, presumibilmente l'aeroporto verrà chiuso"

11 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Un dipendente: "Fregatevene di noi, scegliete cosa volete per il Ticino. PS e Verdi irrispettosi e irresponsabili"

11 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Un dipendente: "Fregatevene di noi, scegliete cosa volete per il Ticino. PS e Verdi irrispettosi e irresponsabili"

11 FEBBRAIO 2020
POLITICA

Ferrara: "Che pena, povero Ticino". Fonio: "Mi criticarono quando parlai di licenziamenti: e ora..."

10 FEBBRAIO 2020
POLITICA

Ferrara: "Che pena, povero Ticino". Fonio: "Mi criticarono quando parlai di licenziamenti: e ora..."

10 FEBBRAIO 2020
ECONOMIA

Aeroporto, tutti licenziati (in modo cautelativo). Il futuro è nelle mani dei cittadini

10 FEBBRAIO 2020
ECONOMIA

Aeroporto, tutti licenziati (in modo cautelativo). Il futuro è nelle mani dei cittadini

10 FEBBRAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Sonniferi e tranquillanti per reggere allo stress, perdita del sonno, ansia, depressione: quando lavorare nel sanitario fa ammalare

CRONACA

Navigazione, ora la parte più importante: il contratto collettivo dei dipendenti. "C'è sollievo, si erano perse le speranze. Alla fine il tavolo era affollato..."

POLITICA

OSI shock, inviate 46 disdette cautelative. Il sindacato, «situazione inaccettabile»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025