POLITICA
Per Marchesi la vera festa dei lavoratori è il 27 settembre. "Perchè cantare Bella ciao e difendere la libera circolazione è ipocrisia"
"Il 1 maggio è storicamente la festa dei lavoratori, negli ultimi anni è stata però molto politicizzata. Esponenti della sinistra e sindacalisti-politici la usano quale palcoscenico elettorale", afferma il presidente UDC. "Ma i residenti?"

BELLINZONA - Nessuno è potuto scendere in piazza. È decisamente un primo maggio anomalo quello che non solo il Ticino sta vivendo: discorsi brevi e trasmessi online, dibattiti sempre con la forma virtuale, qualche striscione qua e là. Spiccano le rivendicazioni del mondo socio-sanitario, che nell'ultimo periodo di pandemia è stato acclamato da molti, che ha precisato, citando la socialista Loraj, "c'è sempre stato, c'è e ci sarà anche mesi, anni e decenni dopo l'emergenza".

Per Piero Marchesi, presidente dell'UDC, invece, oggi non si festeggia niente. "Il 1 maggio è storicamente la festa dei lavoratori, negli ultimi anni è stata però molto politicizzata. Esponenti della sinistra e sindacalisti-politici la usano quale palcoscenico elettorale. Da loro però mai una critica alla Libera circolazione (vero dramma del mondo del lavoro), mai una rivendicazione in favore dei lavoratori residenti", afferma.

E fissa una nuova data: quella del voto sulla limitazione della libera circolazione, che ha trovato una collocazione dopo le nuove direttive del Consiglio Federale. "Il prossimo 27 settembre finalmente voteremo l’iniziativa per disdire la Libera circolazione. Se venisse accolta questa sarà la vera festa dei lavoratori residenti, perché andare in piazza il 1 maggio a cantare Bella ciao e difendere a spada tratta la Libera circolazione è ipocrisia", afferma.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Scontro Marchesi-Gargantini. "I sindacati proteggono i frontalieri. Mai seghereste il ramo su cui siete seduti". "Sono fake news"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Marchesi contrattacca: "Il PS è il miglior alleato dei frontalieri. Churchill sui socialisti diceva che..."

POLITICA

Marchesi: "Vitta, alla buon'ora! E quando Pelli diceva che i ticinesi sarebbero andati a lavorare a Milano?"

POLITICA

Marchesi ironizza su Padlina e il PPD. "O siete certi che i ticinesi all'estero hanno votato per Lombardi o è tutto doppiamente ridicolo"

POLITICA

Aumentano i disoccupati residenti ma anche i frontalieri. L'UDC tuona: "Partiti, come volete arginare il disastro?"

POLITICA

Marchesi pettina la RSI per l'assenza alla festa UDC. "Servizi sugli altri ma non su di noi"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025