POLITICA
Marchesi ironizza su Padlina e il PPD. "O siete certi che i ticinesi all'estero hanno votato per Lombardi o è tutto doppiamente ridicolo"
"Ricorso presentato a titolo personale?", commenta il presidente dell'UDC sul ricorso in merito al materiale di voto per i residenti all'estero. "E tra l'altro il Vice presidente dell'Organizzazione Svizzeri all'Estero è proprio Filippo Lombardi"

BELLINZONA - "Padlina e PPD, siete dei cattivi perdenti!", così Piero Marchesi, un po' ironicamente, attacca l'avvocato che ha presentato ricorso in merito ai metodi di spedizione del materiale per il voto dei residenti all'estero. "L’avvocato. Padlina, noto esponente del PPD, a puro titolo personale, ha presentato un ricorso", commenta il presidente dell'UDC. 

"Padlina metterebbe in dubbio il rispetto dei termini di spedizione delle schede all’estero, che non avrebbero permesso il voto ad alcuni svizzeri residenti fuori dal paese. Capisco che la non rielezione di Lombardi possa dispiacere al PPD, ma il ricorso presentato da Padlina è a dir poco ridicolo", prosegue.

I motivi? Tre, a suo modo di vedere.

"Padlina afferma di aver presentato ricorso a titolo personale. Qualsiasi persona intelligente (e Padlina lo è certamente) e se membro di spicco di un partito, avrebbe preventivamente chiesto l’ok dal suo partito prima di fare il ricorso, perché evidentemente qualsiasi sarà l’esito avrà un impatto sul partito stesso. Che la dirigenza del PPD non condivida (o addirittura sostenga) l’azione dietro le quinte è difficile crederlo", è il primo.

"Lombardi è stato escluso da Carobbio per 46 voti. O il PPD è talmente sicuro che gli svizzeri all’estero hanno tutti votato per Lombardi o allora è doppiamente ridicolo", è il secondo.

E infine: "Sapete chi è il Vice presidente dell’Organizzazione Svizzeri all’Estero (ASO)? Filippo Lombardi".

Correlati

POLITICA

Padlina ricorre per far luce sui metodi di spedizione del materiale di voto per i residenti all'estero

27 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Padlina ricorre per far luce sui metodi di spedizione del materiale di voto per i residenti all'estero

27 NOVEMBRE 2019
ELEZIONI 2019

Tra chi non ha nemmeno ricevuto la busta, chi è riuscito a votare in extremis e chi ha rinunciato per paura di non fare in tempo

20 NOVEMBRE 2019
ELEZIONI 2019

Tra chi non ha nemmeno ricevuto la busta, chi è riuscito a votare in extremis e chi ha rinunciato per paura di non fare in tempo

20 NOVEMBRE 2019
ELEZIONI 2019

Colpo di coda per il ballottaggio? Ci sarebbero stati ritardi con le schede dei residenti all'estero: possibile nuovo scrutinio?

20 NOVEMBRE 2019
ELEZIONI 2019

Colpo di coda per il ballottaggio? Ci sarebbero stati ritardi con le schede dei residenti all'estero: possibile nuovo scrutinio?

20 NOVEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Le schede arrivate in ritardo sono 113: i numeri per un eventuale ribaltone ci sarebbero. Ma per il Governo...

ELEZIONI FEDERALI 2019

Marchesi contrattacca: "Il PS è il miglior alleato dei frontalieri. Churchill sui socialisti diceva che..."

POLITICA

Le buste arrivate in ritardo? sarebbero 1'401! E quelle rientrate oltre tempo massimo 200

POLITICA

Tra Padlina e il Governo sono scintille. Intanto le schede rientrate in ritardo sono 186

POLITICA

L'oscurantismo secondo Lombardi fa arrabbiare Marchesi. "L'ha fatta fuori dal vaso"

POLITICA

Scontro Marchesi-Gargantini. "I sindacati proteggono i frontalieri. Mai seghereste il ramo su cui siete seduti". "Sono fake news"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025