ELEZIONI FEDERALI 2019
Marchesi contrattacca: "Il PS è il miglior alleato dei frontalieri. Churchill sui socialisti diceva che..."
"Se l’UDC vuole disdire la libera circolazione è proprio per favorire i residenti e per dare un futuro professionale ai ticinesi", scrive il presidente dell'UDC, puntando poi il dito contro il referendum sulle deduzioni per i figli lanciato dal PS

BELLINZONA - "Non vogliamo doppiogiochisti a Berna". Ci era andato giù pesante, Igor Righini, nei confronti dell'UDC, i cui membri a suo dire assumono frontalieri pur parlando di preferenza indigena.

Piero Marchesi, a cui era andato l'attacco diretto, essendo ospite dello stesso dibattito, ha risposto: "Righini, il Presidente del PS ticinese, accusa il sottoscritto e l’UDC di incoerenza perché, a suo dire, vogliamo abolire la libera circolazione ma approfitteremmo dell’accordo per assumere frontalieri.  È il PS il miglior alleato dei frontalieri perché li privilegia rispetto ai lavoratori residenti e impedisce ogni misura per attuare la preferenza indigena".

"Se l’UDC vuole disdire la libera circolazione è proprio per favorire i residenti e per dare un futuro professionale ai ticinesi", aggiunge.

Per poi puntare il dito sul referendum lanciato dal PS in merito alle deduzioni per i figli: "Ma oggi il “coerentissimo” PS si è superato. Il Parlamento Federale ha accettato la proposta di aumentare le deduzioni fiscali per i figli da 6’500 Franchi a 10’000, un costo che le famiglie realmente sostengono e il PS che fa? Lancia un referendum! Winston Churchill diceva dei socialisti: “Il vizio inerente al capitalismo è la divisione ineguale dei beni; la virtù inerente al socialismo è l'uguale condivisione della miseria”

Correlati

ELEZIONI FEDERALI 2019

Righini se la prende con l'UDC: "Non vogliamo doppiogiochisti a Berna"

07 OTTOBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Righini se la prende con l'UDC: "Non vogliamo doppiogiochisti a Berna"

07 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Scontro Marchesi-Gargantini. "I sindacati proteggono i frontalieri. Mai seghereste il ramo su cui siete seduti". "Sono fake news"

POLITICA

Salari minimi, la proposta UDC. "Tra i 19 e i 19.50 franchi all'ora, favorendo la creazione di CCL e chi ha un buon tasso di residenti"

POLITICA

Marchesi: "Vitta, alla buon'ora! E quando Pelli diceva che i ticinesi sarebbero andati a lavorare a Milano?"

POLITICA

Aumentano i disoccupati residenti ma anche i frontalieri. L'UDC tuona: "Partiti, come volete arginare il disastro?"

POLITICA

La Lega appoggia l'emendamento UDC. "Sì al compromesso sul salario minimo ma esso e la preferenza indigena sono due facce della stessa medaglia"

POLITICA

Marchesi ironizza su Padlina e il PPD. "O siete certi che i ticinesi all'estero hanno votato per Lombardi o è tutto doppiamente ridicolo"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025