POLITICA
Marchesi: "Vitta, alla buon'ora! E quando Pelli diceva che i ticinesi sarebbero andati a lavorare a Milano?"
Il presidente UDC: "Vuoi vedere che questa redenzione è solamente finalizzata a convincere i ticinesi di bocciare l’iniziativa dell’UDC per disdire la libera circolazione?"
POLITICA

Vitta: "Il Ticino dirà no alla libera circolazione. Credo che si debba, in alcuni casi, limitare l'afflusso della manodopera straniera"

22 DICEMBRE 2019
POLITICA

Vitta: "Il Ticino dirà no alla libera circolazione. Credo che si debba, in alcuni casi, limitare l'afflusso della manodopera straniera"

22 DICEMBRE 2019

BELLINZONA - Hanno sorpreso le dichiarazioni di Christian Vitta, che in un articolo pubblicato dal Caffé e ripreso da noi (vedi correlati) ha detto, in merito a libera circolazione e lavoratori stranieri:  “Il 17 maggio prossimo, il popolo svizzero sarà chiamato ad esprimersi sull’iniziativa che prevede di disdire l’accordo sulla libera circolazione delle persone. A livello ticinese il risultato è prevedibile: la pressione sul mercato del lavoro dovuta alla vicinanza con l’Italia sta creando disagio e disorientamento fra la popolazione che sarà quindi spinta ad approvare questa iniziativa. È invece probabile che la stessa sarà respinta a livello federale. Qualora dovesse realizzarsi uno scenario di questo tipo, il Ticino dovrà attivarsi a livello federale per prevedere degli interventi concreti oltre le attuali misure d’accompagnamento, che, in determinate situazioni, si sono rivelate poco incisive. In questo senso ritengo che l’introduzione di un meccanismo di clausola di salvaguardia, possa, laddove si raggiungessero determinati livelli di criticità sul mercato del lavoro e per un determinato periodo, limitare in modo efficace l’afflusso della manodopera estera nei settori più vulnerabili”.

Ma questa presa di posizione non convince il presidente dell'UDC Piero Marchesi. "Vitta, alla buon'ora!", ironizza.

"Per anni il PLR ci detto che la libera circolazione era un affare anche per il Ticino. Fulvio Pelli affermava che i ticinesi sarebbero andati a lavorare a Milano. Nella campagna elettorale delle ultime federali il PLR ha ribadito che la libera circolazione è imprescindibile e che le misure accompagnatorie sono la soluzione", scrive sui social.

"Ora Vitta dice l’esatto contrario di quanto lui e il suo partito hanno affermato negli ultimi anni. Vuoi vedere che questa redenzione è solamente finalizzata a convincere i ticinesi di bocciare l’iniziativa dell’UDC per disdire la libera circolazione? Vitta vi ha convinto?", chiede.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"I dati sono indiscutibili, il Ticino è in emergenza occupazionale"

POLITICA

Aumentano i disoccupati residenti ma anche i frontalieri. L'UDC tuona: "Partiti, come volete arginare il disastro?"

POLITICA

"Le misure transitorie per i disoccupati over 58 servono a comprare consensi contro la disdetta della libera circolazione"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Marchesi contrattacca: "Il PS è il miglior alleato dei frontalieri. Churchill sui socialisti diceva che..."

ELEZIONI 2019

Marchesi replica a Caprara: "Promuovere Merlini squalificando Chiesa è poco elegante e ridicolo"

POLITICA

Scontro Marchesi-Gargantini. "I sindacati proteggono i frontalieri. Mai seghereste il ramo su cui siete seduti". "Sono fake news"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025