POLITICA
Sirica e Riget, due 'hurrà'. "Respinti i ricorsi di Padlina e di chi voleva sottopagare il proprio personale"
Non solo il TRAM sul voto dei ticinesi all'estero, i socialisti esultano per il no del Tribunale Federale sull'effetto sospensivo sul salario minimo: "I ticinesi aspettano da troppi anni un salario per vivere dignitosamente senza aiuti"

BERNA – Doppio successo per il PS: il TRAM ha respinto il ricorso di Gianluca Padlina per l’elezione del Consiglio degli Stati e contemporaneamente il Tribunale Federale ha detto no all’effetto sospensivo contro la nuova Legge sul salario minimo.

Per quanto concerne l’affair ticinesi all’estero, è ancora pendente un ricorso al Tribunale Federale stesso. Ma per il momento i socialisti possono esultare. “Dopo mesi di attesa, la decisione comunicata in data odierna dal Tribunale cantonale amministrativo in merito al ricorso inoltrato dall’avvocato Padlina contro la procedura elettorale porta finalmente chiarezza. Notizia positiva per i 36’469 ticinesi che hanno eletto Marina Carobbio, quale prima donna e prima rappresentante del Partito Socialista, a rappresentare il nostro Cantone agli Stati”.

Il PS “giudica molto positivamente anche la decisione del Tribunale federale in merito alla Legge sul salario minimo di non concedere l’effetto sospensivo al ricorso presentato da due aziende del sottoceneri; ricorso presentato probabilmente per il desiderio di continuare a sottopagare il proprio personale”, sottolineano i due copresidenti Sirica e Riget.

“Da troppi anni – ricordiamo che l’approvazione popolare dell’Iniziativa “Salviamo il lavoro in Ticino” risale al 2015 – i cittadini e le cittadine ticinesi attendono un salario minimo, che permetta loro di vivere in maniera dignitosa senza aiuti statali. Ora i tempi sembrerebbero finalmente maturi”, prosegue la nota. “Auspichiamo che il Tribunale federale decida in tempi rapidi in merito al contenuto stesso del ricorso, così da evitare situazioni prolungate di incertezza per i dipendenti e per le imprese”.

Correlati

POLITICA

Il TRAM respinge il ricorso di Gianluca Padlina

04 GIUGNO 2020
POLITICA

Il TRAM respinge il ricorso di Gianluca Padlina

04 GIUGNO 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Le schede arrivate in ritardo sono 113: i numeri per un eventuale ribaltone ci sarebbero. Ma per il Governo...

POLITICA

Padlina non lascia, anzi raddoppia: "Annullate i risultati del ballottaggio!"

POLITICA

Gobbi non ci sta: "Il Ticino severo? Le espulsioni degli stranieri sono lo 0,51% rispetto ai permessi attivi"

POLITICA

Le buste arrivate in ritardo? sarebbero 1'401! E quelle rientrate oltre tempo massimo 200

POLITICA

"Braccia, non cittadini, padri, figli, amanti, amici". Sirica e Durisch contro il Governo che revoca i permessi gli stranieri

POLITICA

Marchesi ironizza su Padlina e il PPD. "O siete certi che i ticinesi all'estero hanno votato per Lombardi o è tutto doppiamente ridicolo"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025