POLITICA
Se Gobbi vi aggiunge in Facebook e poi vi offre prestiti...
Attenzione a un profilo fake che in queste ore sta chiedendo l'amicizia a molte persone. Usa nome e foto del Ministro ma ovviamente non è lui, aggancia solo utenti per proporre servizi finanziari

BELLINZONA – Prima di accettare una richiesta di amicizia sui social, si consiglia sempre di verificarne l’identità e di capire se è qualcuno che si conosce nella realtà (a meno che si è aperti a nuove conoscenze, e molte persone usano Facebook, Instagram eccetera per questo scopo).

Se in questi giorni mi aggiunge Norman Gobbi, attenzione. Il nome potrebbe farvi chiedere “ma come mai vuole proprio me come amico social?”, sia che siate suoi estimatori sia che no.

Ma in realtà non si tratta del Ministro: quando si accetta l’amicizia, il presunto Gobbi inizia subito una conversazione. “Hai problemi di finanziamento per riavviare la tua attività? Hai dei piani (casa, proprietà, auto, ecc?). Hai bisogno di prestiti personali?”, chiede.

Nello stesso messaggio offre: “Con un tasso del 3% all’anno per tutte le tue richieste”, lasciando un’email del gruppo Mutuel. Quindi, si tratta forse di un assicuratore che si nasconde per attirare possibili clienti dietro al noto nome di Gobbi. Oppure nemmeno di qualcuno che fa quel lavoro, chi lo sa.

Diverse segnalazioni sono giunte in queste ore di profili contattati dal falso Ministro.

“Ero sicura fossi un profilo fake”, gli risponde qualcuno. E in effetti…

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'MPS e le regole. "Evidentemente per Gobbi non valgono"

POLITICA

Bersani contro Gobbi: "Non si discuta via social sfruttando l'emotività del momento"

CRONACA

"Mi hanno clonato tre volte il profilo Facebook: non si possono fermare?" E un'amica c'è cascata. Come si svolgono e cosa fare con queste truffe?

CRONACA

Il comandante della PolCom a Gobbi: "Si può discutere anche sui radar del Cantone, pensiamo a quello a Balerna"

POLITICA

Caratti attacca Gobbi: "Altro che 'c---o me ne frega', i ricongiungimenti tema caldo". Il Ministro: "I fuorionda capitano"

CRONACA

La voce della microeconomia. "Ci sentiamo presi in giro e abbandonati dal Consiglio Federale, non ci riconosciamo più in Berset"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025