POLITICA
L'MPS e le regole. "Evidentemente per Gobbi non valgono"
"In parlamento dobbiamo portare la mascherina e star al nostro posto", scrive il profilo Facebook del Movimento per il Socialismo, pubblicando una foto del Consigliere di Stato che non è seduto al suo posto (ma ha la mascherina)

BELLINZONA - L'MPS non perde occasione per polemizzare contro i Consiglieri di Stato. Questa volta a finire nel mirino della critica è Norman Gobbi, che non avrebbe rispettato le regole.

"In parlamento dobbiamo portare la mascherina e star al nostro posto. La regola evidentemente non vale per il presidente del Consiglio di Stato Norman Gobbi", si legge sul profilo Facebook del Movimento per il Socialismo.

A corredo, la foto dove Gobbi non è seduto al suo posto. 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'MPS, l'ironia e le mascherine a scuola: "Finalmente Bertoli ce l'ha fatta"

CRONACA

Norman Gobbi nuovo presidente del Consiglio di Stato

CRONACA

"Lockdown, da ottobre nelle vostre case". La finta serie tv divide il web. Gobbi la condivide e spiega: "Uso la satira per veicolare messaggi positivi"

POLITICA

Se Gobbi vi aggiunge in Facebook e poi vi offre prestiti...

POLITICA

L'MPS segnala la gestione della politica migratoria a Pagani. "Verifichi se ci sono estremi per un'infrazione al codice penale"

POLITICA

Gobbi comunque soddisfatto. "L'obiettivo è salvare la Pasqua, ovviamente per chi ci arriverà"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025