POLITICA
Ferrara: "Chi difende una cultura politica liberale non può rallegrarsi di una presidenza UDC affidata a Chiesa"
La deputata liberale non le manda a dire. "Ci sarebbero conseguenze negative per le fasce di popolazione più deboli che hanno bisogno di un’economia che crei occasioni di lavoro vero e correttamente retribuito più che di sussidi o capri espiatori"

BELLINZONA – Un uomo al comando, che più che avere influenze dirette sul suo partito, soprattutto a livello nazionale, può portare a modifiche, definite negative, sull’elettorato ticinese. Natalia Ferrara, sul Corriere del Ticino, in un’opinione analizza le possibili conseguenze di quelle che dovrebbe essere l’elezione di Marco Chiesa alla testa dell’UDC nazionale e lo fa senza mezzi termini.

Infatti a un certo punto afferma che, “chi difende una cultura politica liberale e un’idea di società fondata sui diritti e sui doveri (invece che sulla provenienza delle persone) non ha nulla di che rallegrarsi - politicamente - di una presidenza UDC affidata a Marco Chiesa. Meglio capirlo subito e reagire adeguatamente, oppure prepararsi a una sequenza di sconfitte, partendo dall’esito del ballottaggio per il Consiglio degli Stati, solo pochi mesi or sono”.

Certo, è sempre positivo, afferma la liberale, avere dei ticinesi nei posti chiave, e cita ovviamente Ignazio Cassis, ma anche negli anni Pelli, Simoneschi-Cortesi, Carobbio, Lombardi. “Politicamente, però, con rispetto e senza ipocrisie, il quadro cambia”, scrive.

Non tanto a livello democentrista, “figuriamoci se in realtà come Zurigo, Argovia o San Gallo un nuovo leader nazionale venuto da sud, per efficace che dovesse essere, possa cambiare in profondità toni e modi. Né potranno mutare molto i temi, tanto è forte il primato del discorso antieuropeo in casa UDC”, bensì in Ticino.

“Chiesa può presentarsi come il riferimento principale della destra cantonale nazionalista e contribuire così al riassorbimento di almeno parte del movimento leghista nell’UDC, con tutte le conseguenze del caso”, afferma Ferrara. “Starei attenta anche in casa liberale e PPD e, non meno importante, in area socialista, come dimostrano gli scenari elettorali di mezzo mondo. Insomma, un «effetto Chiesa» potrebbe avviare un afflusso ulteriore di consensi verso posizioni nazional-sovraniste”.

Con conseguenze “negative, soprattutto per le fasce di popolazione più deboli che hanno bisogno di un’economia che crei occasioni di lavoro vero e correttamente retribuito più che di sussidi o capri espiatori”, non le manda a dire la deputata liberale.

Correlati

POLITICA

Stojanovic: "Coi leghisti spesso non riesci a discutere, ti gridano addosso. L'elezione di Chiesa può aiutare l'iniziativa anti immigrazione"

03 AGOSTO 2020
POLITICA

Stojanovic: "Coi leghisti spesso non riesci a discutere, ti gridano addosso. L'elezione di Chiesa può aiutare l'iniziativa anti immigrazione"

03 AGOSTO 2020
POLITICA

Chiesa favorevole a un indennizzo per il presidente UDC. Vuol portare la voce dei cantoni di confine, in tanti gli dicono che...

03 AGOSTO 2020
POLITICA

Chiesa favorevole a un indennizzo per il presidente UDC. Vuol portare la voce dei cantoni di confine, in tanti gli dicono che...

03 AGOSTO 2020
POLITICA

"Pronto a fare la mia parte"

31 LUGLIO 2020
POLITICA

"Pronto a fare la mia parte"

31 LUGLIO 2020
POLITICA

Chiesa in corsa per la presidenza dell'UDC nazionale, unico candidato della Commissione Cerca

30 LUGLIO 2020
POLITICA

Chiesa in corsa per la presidenza dell'UDC nazionale, unico candidato della Commissione Cerca

30 LUGLIO 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Marchesi alla vicepresidenza dell'ASNI, i democentristi ticinesi in ruoli chiave

POLITICA

UDC accusata di sfruttare la situazione. "No, al contrario: pur di non darci ragione fanno un danno alla popolazione"

CRONACA

Da stasera torna Matrioska. I temi: la presidenza di Marco Chiesa e la libera circolazione

CRONACA

Berset: "Il Ticino è stato pioniere. Le conseguenze del virus dureranno anche anni, dal punto di vista ecomonico e sociale"

POLITICA

"L'UDC sull'aeroporto deve fare come dice la Lega, altrimenti finisce il sogno di Chiesa agli Stati"

ELEZIONI 2019

Fantapolitica: dell'annuncio e di possibili fake. Il PS (e Ferrara) attacca l'UDC, Marchesi: "In Ticino i frontalieri hanno ormai la precedenza"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025