POLITICA
Bertoli: "Non vorrei che la questione sanitaria facesse perdere di vista la buona formazione dei ragazzi"
Il Ministro sottolinea come per avere qualità nell'insegnamento è necessario che esso si svolga in presenza e che in caso di chiusura delle scuole dopo poco si rischierebbe di perdere l'anno

BELLINZONA – Il rischio sanitario che rischia di mettere in secondo piano l’educazione e la necessità di far svolgere in modo regolare l’anno scolastico. Manuele Bertoli ha parlato della nuova realtà che si vivrà da settimana prossima quando si riapriranno le scuole, sottolineando però anche alcuni punti.

Il primo è che nei docenti c’è la consueta voglia di riprendere di ogni anno.

La seconda che la scuola, per poter garantire una buona formazione, deve essere in presenza. “La preoccupazione sanitaria è comprensibile, ma sappiamo anche per fortuna che i bambini da questo punto di vista hanno meno problemi. Non vorrei che tutto questo discorso riguardo alla pandemia e alla riapertura della scuola si riducesse alla questione sanitaria, perdendo così di vista un altro punto fondamentale, che è la buona formazione dei nostri ragazzi”, ha spiegato al Corriere del Ticino.

Inoltre, l’anno scolastico terminato a giugno si è potuto salvare perché si erano svolti due terzi del programma. “Ma se quest’anno, invece, dovessimo chiuderle prima, il rischio per gli allievi di perdere l’anno diventa alto. E questo è un problema enorme che vogliamo evitare a tutti i costi”, ha aggiunto, chiedendo collaborazione ai genitori.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Bertoli: "Il nostro è il piano più severo". La dottoressa: "I bimbi hanno un ruolo marginale nella diffusione"

TRIBUNA LIBERA

"Riapertura delle scuole? Sì, ma con prudenza..."

CRONACA

Da Berna sconsigliano la chiusura delle scuole

ECONOMIA

Un sorriso dall'apprendistato: tutti i ragazzi che cercavano hanno trovato un posto

CRONACA

Botta e risposta Borradori-Bertoli sulla riapertura delle scuole. Il ministro: "Certo che ne vale la pena se..."

POLITICA

Bertoli rilancia sulla scuola. Ecco cinque misure per aiutare i giovani che vogliono intraprendere un apprendistato

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025