POLITICA
Mendrisiotto, il treno non si ferma... almeno per un paio d'anni
Ieri una deputazione momò, assieme ad alcuni sindaci e a Claudio Zali, ha incontrato la dirigenza delle FFS: non saranno previste fermate dei treni a lunga percorrenza nella regione sino al cambio orario 2022/23

BELLINZONA – Quando il CEO delle FFS era stato ospite in Ticino, alle domande sul no alle fermate nel Mendrisiotto dei treni a lunga percorrenza, era stato detto che non era una scelta delle ex Regie Federali ma che la decisione nasceva da problemi strutturali.

Adesso si sa che sino al 2022, anche 2023, nulla sarà sistemato e il Mendrisiotto resterà sneza fermate nei treni IC. Lo ha confermato con un post ieri Stefano Tonini, deputato chiassese della Lega che aveva chiesto al Governo di fare pressione sulle FFS.

Ieri, con la deputazione del Mendrisiotto, il Consigliere di Stato Claudio Zali, e alcuni sindaci del Mendrisiotto, tra cui quello di Mendrisio, c’è stato un incontro con la dirigenza delle FFS, dove i momò hanno ribadito che questa decisione non è sostenibile.

“Purtroppo FFS ci comunica che fino al cambio di orario 2022/2023 i treni a lunga percorrenza non si fermeranno nel Mendrisiotto (salvo qualche eccezione)”, ha spiegato Tonini.

Correlati

POLITICA

Robbiani: "Poco ci importa delle diatribe fra DT e FFS, vogliamo le fermate"

31 AGOSTO 2020
POLITICA

Robbiani: "Poco ci importa delle diatribe fra DT e FFS, vogliamo le fermate"

31 AGOSTO 2020
POLITICA

Il Consiglio di Stato si difende: "Non è vero che i treni a lunga percorrenza non si fermeranno nel Mendrisiotto per colpa nostra"

31 AGOSTO 2020
POLITICA

Il Consiglio di Stato si difende: "Non è vero che i treni a lunga percorrenza non si fermeranno nel Mendrisiotto per colpa nostra"

31 AGOSTO 2020
POLITICA

Proteste del Mendrisiotto: "Non è colpa delle FFS ma delle infrastrutture". Ci sarà un tavolo di lavoro

24 AGOSTO 2020
POLITICA

Proteste del Mendrisiotto: "Non è colpa delle FFS ma delle infrastrutture". Ci sarà un tavolo di lavoro

24 AGOSTO 2020
POLITICA

Il Governo sta col Mendrisiotto e improvera le FFS: "Non rispettano i concetti di offerta alla base degli investimenti legati a AlpTransit"

07 AGOSTO 2020
POLITICA

Il Governo sta col Mendrisiotto e improvera le FFS: "Non rispettano i concetti di offerta alla base degli investimenti legati a AlpTransit"

07 AGOSTO 2020
POLITICA

Il Robbiani furioso. "FFS, i vostri treni come carri bestiame. Volete annettere il Mendrisiotto all'Italia?"

05 AGOSTO 2020
POLITICA

Il Robbiani furioso. "FFS, i vostri treni come carri bestiame. Volete annettere il Mendrisiotto all'Italia?"

05 AGOSTO 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Avvicendamento al segretariato OCST del Mendrisiotto: Giorgio Fonio nuovo Segretario Regionale del Sindacato OCST

CRONACA

Entra in funzione il nuovo nodo intermodale della Stazione FFS di Mendrisio

POLITICA

Le FFS: "Con la fine dei cantieri ci saranno meno disagi". Pronti biglietti speciali e treni doppi

SANITÀ

Defibrillatori sui treni ad alta percorrenza? "Per le FFS, sulle nostre tratte non era prioritario". Mentre settimana scorsa una serie di fortunate circostanze ha evitato la tragedia...

CRONACA

Non solo il treno dei frontalieri... "I vantaggi della galleria di base sono azzerati. 52 minuti da Lugano a Chiasso!", Pantani interroga il Consiglio Federale

POLITICA

SEV protesta, «FFS, decisione incomprensibile. Una mano tesa a chi vuole smantellare il servizio pubblico»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025