POLITICA
Molinari, dal Municipio di Lugano un nulla di fatto
Dopo aver sentito Cocchi e Torrente è emersa la necessità di completare la verifica di alcuni elementi tecnici legati all’ambito della sicurezza, che saranno presentati da un rapporto di Polizia atteso nei prossimi giorni. Poi si deciderà
TiPress/Pablo Gianinazzi

LUGANO - Oggi doveva essere il giorno della decisione, o quanto meno di una presa di posizione decisa del Municipio di Lugano in merito allo sgombero dell'ex Macello. Era stata indetta anche una conferenza stampa che è stata annullata all'ultimo momento.

Il Municipio ha comunicato di avere approfondito nella sua seduta odierna il tema relativo al futuro dell’autogestione all’ex Macello e di aver sentito anche i comandanti della Polizia cantonale, Matteo Cocchi, e della Polizia comunale, Roberto Torrente.

L’approfondimento effettuato ha fatto emergere la necessità di completare la verifica di alcuni elementi tecnici legati all’ambito della sicurezza, che saranno presentati da un rapporto di Polizia atteso nei prossimi giorni e che consentirà al Municipio di prendere una decisione entro la prossima seduta.

Per ora, dunque, nulla di fatto. Peraltro l'Esecutivo non rilascerà ulteriori dichiarazioni in merito sino ad allora. 

Correlati

POLITICA

Molinari, i leghisti interpellano il Consiglio di Stato: "Cosa vuoi fare?"

10 MARZO 2021
POLITICA

Molinari, i leghisti interpellano il Consiglio di Stato: "Cosa vuoi fare?"

10 MARZO 2021
CRONACA

"Basta molinari, il Municipio passi dalle parole ai fatti"

09 MARZO 2021
CRONACA

"Basta molinari, il Municipio passi dalle parole ai fatti"

09 MARZO 2021
POLITICA

Borradori non ne può più: "Dico sì allo sgombero dei molinari"

08 MARZO 2021
POLITICA

Borradori non ne può più: "Dico sì allo sgombero dei molinari"

08 MARZO 2021
CRONACA

Scontri manifestanti-polizia, la Lega passa all'attacco: "La sinistra continua a difenderli?"

08 MARZO 2021
CRONACA

Scontri manifestanti-polizia, la Lega passa all'attacco: "La sinistra continua a difenderli?"

08 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Oltre ai misteri degli orari, quello di chi c'era. Dov'erano Cocchi e Torrente?

CRONACA

Demolizione ex Macello, ecco i punti salienti delle 93 pagine di sentenza della CRP

POLITICA

Ghisletta chiama in causa anche il Municipio di Lugano: "Avete chiesto un parere a Bellinzona sullo sgombero dell'ex Macello?"

CRONACA

Borradori: "I Molinari si sono comportati come ci aspettavamo"

POLITICA

Sull'autogestione tutto congelato anche a livello cantonale: si aspettano il Municipio di Lugano e il Consiglio di Stato

CRONACA

Pagani firma il decreto di abbandono. Non si può risalire a chi ha ordinato la completa demolizione del Macello

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025