POLITICA
Sull'autogestione tutto congelato anche a livello cantonale: si aspettano il Municipio di Lugano e il Consiglio di Stato
I membri della Commissione sanità e sicurezza sociale hanno scelto di attendere la decisione luganese e le risposte all'interpellanza di Ortelli e cofirmatari. Galeazzi e Ghisletta provano a venirsi incontro per presentare un unico rapporto
TiPress

BELLINZONA - Non solo a Lugano, sulla questione dei molinari è un nulla di fatto anche a livello cantonale. Il tema, coi due rapporti di Galeazzi e Ghisletta da discutere, è stato affrontato durante la seduta della Commissione sanità e sicurezza sociale. E per dirla con le parole ironiche del democentrista, "tutto congelato, come i vaccini anti Covid".

I due relatori stanno tentando di arrivare a un unico rapporto. Galeazzi parrebbe pronto a cedere sull'introduzione di un mediatore, ma desidera che si allarghi il raggio di ricerca di una nuova sede per i molinari a tutto il Ticino e non al solo Luganese.

La Commissione ha però deciso di non andare tanto in là, l'eventuale firma di uno o dell'altro rapporto da parte dei membri non è stata presa in considerazione questa mattina. Infatti, si è scelto di attendere che il Municipio di Lugano dicesse la sua (anche qui, decisione rinviata alla prossima seduta, in attesa di un altro rapporto di Polizia) e che il Consiglio di Stato risponda all'interpellanza di ieri dei leghisti, con prima firmataria Maruska Ortelli. 

L'atto parlamentare potrebbe essere trattato d'urgenza nel plenum della prossima settimana, dove però a questo punto non si parlerà dei rapporti. Sarebbe stato il tema clou della sessione. 

Correlati

POLITICA

Molinari, dal Municipio di Lugano un nulla di fatto

11 MARZO 2021
POLITICA

Molinari, dal Municipio di Lugano un nulla di fatto

11 MARZO 2021
POLITICA

Molinari, i leghisti interpellano il Consiglio di Stato: "Cosa vuoi fare?"

10 MARZO 2021
POLITICA

Molinari, i leghisti interpellano il Consiglio di Stato: "Cosa vuoi fare?"

10 MARZO 2021
CRONACA

"Basta molinari, il Municipio passi dalle parole ai fatti"

09 MARZO 2021
CRONACA

"Basta molinari, il Municipio passi dalle parole ai fatti"

09 MARZO 2021
POLITICA

Borradori non ne può più: "Dico sì allo sgombero dei molinari"

08 MARZO 2021
POLITICA

Borradori non ne può più: "Dico sì allo sgombero dei molinari"

08 MARZO 2021
CRONACA

Scontri manifestanti-polizia, la Lega passa all'attacco: "La sinistra continua a difenderli?"

08 MARZO 2021
CRONACA

Scontri manifestanti-polizia, la Lega passa all'attacco: "La sinistra continua a difenderli?"

08 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Ghisletta chiama in causa anche il Municipio di Lugano: "Avete chiesto un parere a Bellinzona sullo sgombero dell'ex Macello?"

POLITICA

Galeazzi: "Auspico che il Gran Consiglio possa tornare sul tema autogestione entro l'estate. Mi preoccupa..."

POLITICA

L'UDC chiede una task force per risolvere il problema autogestione: "E il Consiglio di Stato protegga cittadini e commercianti luganesi"

CRONACA

"Autogestione: sì alla mediazione cantonale, no all’escalation dello scontro in funzione elettoralistica!"

POLITICA

Ghisletta: "Consiglio di Stato, dicci urgentemente cosa vuoi fare con l'ex Macello"

POLITICA

I liberali della Commissione sanità e sicurezza sociale: "No all'obbligo ma vaccinatevi"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025