POLITICA
Senza soluzioni su alcuni punti, la Svizzera non firma. "Le divergenze sono importanti"
Protezione dei salari, direttiva dell'UE sulla cittadinanza e aiuti di Stato: senza un accordo soddisfacente su questi argomenti, la Confederazione non sottoscriverà l'accordo. I negoziati continueranno

BRUXELLES - La Svizzera alza la voce: senza soluzioni soddisfacenti nel settore della protezione dei salari, sulla questione della direttiva dell’Unione europea sulla cittadinanza e nel settore degli aiuti di Stato non firmerà l'accordo quadro con l'UE.

È in sostanza quello che ha detto Guy Parmelin, dopo aver incontrato Ursula von der Leyen. L'intenzione svizzera è sempre stata di consolidare le relazioni bilaterali con l'UE, ma su quei punti non si transige. L'Unione Europea non pare però intenzionata a cedere.

"Nell’ambito delle discussioni a livello tecnico, la Svizzera ha fatto proposte concrete su questi punti. Queste discussioni non hanno tuttavia permesso di fare i progressi auspicati", ha infatti spiegato Parmelin, aggiungendo che "le divergenze che sussistono tra le nostre posizioni sono importanti".

Le negoziatrici delle due parti resteranno in contatto. 

Correlati

POLITICA

Oggi Parmelin a Bruxelles, senza un piano. Forse si limiterà solo a constatare le difficoltà

23 APRILE 2021
POLITICA

Oggi Parmelin a Bruxelles, senza un piano. Forse si limiterà solo a constatare le difficoltà

23 APRILE 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

La Svizzera dice basta all'accordo quadro

POLITICA

Il Consiglio Federale non cede sull'accordo quadro, il Numes chiede invece di concluderlo entro l'estate

POLITICA

Pochi giorni al viaggio di Parmelin a Bruxelles. Ma non c'è ancora un piano sull'accordo quadro

POLITICA

"Morto un accordo, è importante che se ne faccia un altro"

POLITICA

Svizzera-UE, nuove prove di dialogo. Bruxelles: "Ci aspettiamo da Berna una volontà politica senza ambiguità"

POLITICA

L'UE raggiunge l'accordo per il salario minimo: "Passo storico"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025