POLITICA
Afghanistan: "Non possiamo selezionare in modo arbitrario 10mila persone da portare in Svizzera"
Karin Keller Sutter difende la decisione di Berna di non accogliere 10mila profughi dal paese ora occupato dal talebani. C'erano state petizioni soprattutto per chiedere di ospitare delle donne

BERNA - Karin Keller Sutter difende la decisione del Consiglio Federale di non accogliere 10mila profughi dall'Afghanistan, soprattutto donne, come chiesto da più parti. A suo avviso, non c'è al momento un fuggi fuggi generale dal paese. 

"Non possiamo far uscire quelle persone dall'Afghanistan e nemmeno selezionare in modo arbitrario 10mila persone", ha detto in interviste pubblicate oggi da testate di CH Media. 

La priorità di Berna è portare in salvo gli svizzeri che si trovano nell'area di crisi, circa 230 persone tra dipendenti dei progetti svizzeri di aiuto allo sviluppo e le loro famiglie. Da Kabul sono stati portati nella capitale uzbeka Tashkent dove la Svizzera invierà un aereo.

 

Correlati

POLITICA

Carobbio: "La Svizzera accolga 10mila persone vulnerabili dall'Afghanistan, soprattutto donne e ragazze"

17 AGOSTO 2021
POLITICA

Carobbio: "La Svizzera accolga 10mila persone vulnerabili dall'Afghanistan, soprattutto donne e ragazze"

17 AGOSTO 2021
CRONACA

Biden: "Non vogliamo combattere ancora in Afghanistan. La nostra missione non era creare uno stato"

16 AGOSTO 2021
CRONACA

Biden: "Non vogliamo combattere ancora in Afghanistan. La nostra missione non era creare uno stato"

16 AGOSTO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Superata quota 10mila morti in Svizzera

CRONACA

Ci siamo: "In Svizzera possiamo parlare di quarta ondata"

POLITICA

Attesi in Svizzera 2'400 profughi. Bosia Mirra: "Solidarietà che finirà alla prima rissa"

CRONACA

Acquisizione Credit Suisse, Karin Keller-Sutter: "Soluzione migliore"

POLITICA

Aumentano i rifugiati in Svizzera, Romano: "Cosa si fa contro i soggiorni illegali?"

POLITICA

La Lega contro Berna: "Neutralità persa con la Svizzera nell'ONU"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025