POLITICA
Nulla da fare in Ticino per il sorteggio dei giudici
Anche in questo caso il risultato cantonale segue quello nazionale, passa il no col 63,4%

BELLINZONA - Bocciata anche in Ticino l'Iniziativa popolare del 26 agosto 2019 "Per la designazione dei giudici federali mediante sorteggio".

A dire no è il 63,4% di chi ha scelto di recarsi alle urne (ovvero il 59,45% degli aventi diritto di voto).

Nei principali comuni Bellinzona dice no col 62,98%, Chiasso col 61,52%, Locarno col 58,34%, Lugano col 63,55% e Mendrisio col 66,73%.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il Ticino approva nettamente la legge Covid

POLITICA

Il Ticino dice sì al 2G ma no alle chiusure

POLITICA

Il Ticino promuove la legge Netflix, verso il sì anche a livello nazionale

POLITICA

Il Ticino dice no al pacchetto per i media

POLITICA

In Ticino passa il controprogetto sul referendum obbligatorio, sì alla legittima difesa

CRONACA

Anche in Ticino si scende in piazza: "Non vogliamo imposizioni subdole per costringerci a vaccinarci"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025