POLITICA
Il Consiglio di Stato: ok al Freedom Day, ma con le mascherine
“Il Governo ticinese è a favore della prima variante posta in consultazione da Berna, che prevede l’abbandono di tutti i provvedimenti attualmente in vigore”
TiPress/Samuel Golay

BELLINZONA - Il Consiglio di Stato ha preso posizione in merito alla consultazione avviata il 2 febbraio dal Consiglio federale sulle modifiche ai provvedimenti relativi al Coronavirus in Svizzera. “Il contesto epidemiologico, con un numero stabile di ospedalizzazioni nonostante un alto numero di nuovi contagi - – si legge in una nota stampa - ha indotto il Governo ticinese a esprimersi a favore della prima variante posta in consultazione, che prevede l’abbandono di principio di tutti i provvedimenti attualmente in vigore. 

Il Consiglio di Stato ha però espresso il proprio sostegno al mantenimento, almeno temporaneo, dell’obbligo di indossare la mascherina nei contesti che oggi lo prevedono (strutture sanitarie, trasporti pubblici, commerci, ecc.). Questa misura, ormai entrata nell’uso corrente, è infatti considerata efficace, poco limitativa della libertà personale e priva di ripercussioni significative per le attività economiche, sociali e culturali”.

Correlati

CORONAVIRUS

Covid, la maggioranza dei Cantoni per il "liberi tutti". O quasi...

09 FEBBRAIO 2022
CORONAVIRUS

Covid, la maggioranza dei Cantoni per il "liberi tutti". O quasi...

09 FEBBRAIO 2022
CORONAVIRUS

Freedom Day tra voglia di 'liberi tutti' e prudenza. Per qualcuno è ora, gli esperti frenano

30 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

Freedom Day tra voglia di 'liberi tutti' e prudenza. Per qualcuno è ora, gli esperti frenano

30 GENNAIO 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il Governo a Berna sul Covid: "Misure da rivalutare a fine febbraio"

CORONAVIRUS

Via quarantene e obbligo di telelavoro. Berna verso il Freedom Day. Cassis: "Un grande giorno"

CORONAVIRUS

Freedom Day, l’UDC: “Era ora. Ma il Governo...”

CORONAVIRUS

Ok al Freedom Day, meno fiducia nel Governo, ma Cassis in recupero. Ecco cosa pensano gli svizzeri

POLITICA

Il Consiglio di Stato risponde a Berna. "In generale concordiamo con le riaperture, ma..."

CORONAVIRUS

Il Governo: "Ora conviviamo con il virus"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025