POLITICA
Cassis: "Non potevo non ricevere Zelensky"
Il Consigliere Federale è tornato sulla manifestazione per la pace che ha fatto tanto discutere e ha detto la sua sull'applicazione delle sanzioni: "Non solo siamo sulla buona strada ma siamo tra i migliori al mondo"

BERNA - Anche se non era fisicamente presente, quella di Volodymyr Zelensky era una visita di Stato. Non avrebbe potuto non riceverlo. Così Ignazio Cassis è tornato a parlare della discussa manifestazione per la pace in Ucraina cui ha preso parte, assieme al presidente ucraino collegato via web. Il Consigliere Federale ha anche lodato come la Svizzera sta applicando le sanzioni contro la Russia.

"Era mio dovere ricevere il presidente ucraino", ha spiegato.

E sulle sanzioni, definisce il nostro Paese come uno dei migliori al mondo. Altro che critiche, quindi. "Non siamo solo sulla buona strada, siamo tra i migliori del mondo", le sue parole alla trasmissione «Samstagsrundschau» della Radio svizzero tedesca SRF.

Le strutture politiche svizzere non possono essere modificate per implementare le sanzioni, per cui il ruolo dei Cantoni è essenziale. I commenti negativi sono arrivati più dall'esterno che dai contatti internazionali, ha fatto notare Cassis, il quale ha anche lodato la SECO, attaccata da più parti perchè ritenuta troppo passiva nel sequestro dei beni russi.

Correlati

POLITICA

L'MPS: "Ticino, cosa stai facendo per applicare le sanzioni alla Russia?"

15 APRILE 2022
POLITICA

L'MPS: "Ticino, cosa stai facendo per applicare le sanzioni alla Russia?"

15 APRILE 2022
CRONACA

Simonetta Sommaruga: "Sanzioni giuste, come Svizzera non possiamo stare a guardare"

09 APRILE 2022
CRONACA

Simonetta Sommaruga: "Sanzioni giuste, come Svizzera non possiamo stare a guardare"

09 APRILE 2022
CRONACA

L'esperto di comunicazione: "La Svizzera ha rafforzato la sua neutralità"

07 APRILE 2022
CRONACA

L'esperto di comunicazione: "La Svizzera ha rafforzato la sua neutralità"

07 APRILE 2022
CRONACA

"Questo è il nuovo Olocausto". L'UE pensa a sanzioni contro la Russia

04 APRILE 2022
CRONACA

"Questo è il nuovo Olocausto". L'UE pensa a sanzioni contro la Russia

04 APRILE 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Cassis, l'Ucraina e Zelensky: "La Svizzera è ancora neutrale. Se non avessimo ripreso le sanzioni..."

POLITICA

Ricostruzione, servizi consolari, aiuti. Zelensky ha voluto parlare con Cassis

POLITICA

Cassis: "Esortiamo la Russia a fare marcia indietro"

POLITICA

“Taxi Ticino”, il Blick fa le pulci ai voli di Cassis

CRONACA

Cassis: "Il tuo posto era a Lugano. Oggi diresti che è semplicemente la vita"

CRONACA

Cassis da New York: "Fermiamo la guerra. Neutralità non vuol dire indifferenza"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025