POLITICA
Ricostruzione, servizi consolari, aiuti. Zelensky ha voluto parlare con Cassis
Il presidente ucraino e il Consigliere Federale ieri si sono intrattenuti telefonicamente su diversi temi, su richiesta di Zelensky. Il DFAE conferma la conversazione ma non precisa ulteriori dettagli

KIEV - Il presidente ucraino ha voluto parlare con Ignazio Cassis. Diversi i temi sul tavolo, dal ruolo della Svizzera come mediatrice per continuare a garantire alcuni servizi sino agli aiuti e anche alla conferenza per la ricostruzione dell'Ucraina.

I due si sono sentiti ieri telefonicamente, ha fatto sapere il canale Twitter di Zelensky, su sollecitazione di quest'ultimo.

Egli ha preso atto degli aiuti umanitari inviati dalla Svizzera e si è parlato del ruolo che la stessa avrà nel garantire i servizi consolari per gli ucraini in Russia.

Un altro argomento toccato è stato quello dei preparativi della conferenza sulla ricostruzione dell'Ucraina.

Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha confermato che l'incontro telefonico c'è stato, richiesto da Zelensky, ma non aggiunge dettagli. 

Cassis aveva "ricevuto" il suo omologo nel corso di una manifestazione a Berna, scatenando una serie di polemiche. Aveva poi chiarito di non aver potuto fare altrimenti, dato che, seppur il presidente ucraino fosse in videoconferenza, si trattava di una visita di Stato (leggi qui). 

Correlati

CRONACA

Zelensky: "Le truppe russe arrivarono vicine a catturarmi. Lì ho capito di essere un simbolo"

29 APRILE 2022
CRONACA

Zelensky: "Le truppe russe arrivarono vicine a catturarmi. Lì ho capito di essere un simbolo"

29 APRILE 2022
CRONACA

Forse slitta la decisione sulle sanzioni UE alla Russia. Intanto Putin e Zelensky scrivono a Macron

25 APRILE 2022
CRONACA

Forse slitta la decisione sulle sanzioni UE alla Russia. Intanto Putin e Zelensky scrivono a Macron

25 APRILE 2022
POLITICA

Cassis: "Non potevo non ricevere Zelensky"

16 APRILE 2022
POLITICA

Cassis: "Non potevo non ricevere Zelensky"

16 APRILE 2022
POLITICA

Cassis: "Esortiamo la Russia a fare marcia indietro"

24 FEBBRAIO 2022
POLITICA

Cassis: "Esortiamo la Russia a fare marcia indietro"

24 FEBBRAIO 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Cassis: "Fallire nella ricostruzione dell'Ucraina non è un'opzione"

POLITICA

Cassis a Davos: "A Lugano parleremo di ricostruzione". Zelensky: "Grazie Svizzera"

POLITICA

Aiuti miliardari all'Ucraina, Marco Chiesa punge Cassis: "La nostra priorità sarà fermarlo"

POLITICA

Aiuti all’Ucraina, Cassis: “La Svizzera deve fare la propria parte”. La replica di Quadri: “Argomentazione infelice”

POLITICA

Cassis: "Da Lugano una bussola per il futuro dell'Ucraina"

POLITICA

Cassis, l'Ucraina e Zelensky: "La Svizzera è ancora neutrale. Se non avessimo ripreso le sanzioni..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025