POLITICA
Laura Pausini non canta "Bella ciao", è bufera sui social. Fiorenzo Dadò: "Se non sei di sinistra non puoi dissentire su nulla?"
Il presidente del Centro dice la sua sulla polemica che coinvolge la cantante per essersi rifiutata di cantare "canzone-manifesto della Sinistra europea"

LOCARNO – “Solidarietà a Laura Pausini, vittima di bullismo. Basta con questa mancanza di rispetto per la libertà di pensiero”. Con queste parole il presidente del Centro (PPD), Fiorenzo Dadò, interviene su Facebook sulla polemica che sta investendo la cantante italiana. La Pausini si è rifiutata di cantare Bella Ciao durante il programma televisivo spagnolo El Hormiguero, che la ospitava in qualità di giudice di “La Voz”, versione iberica di “The Voice”.“È una canzone molto politica e io non voglio cantare canzoni politiche”, ha risposto al conduttore la cantante. Una risposta che ha scatenato una bufera sui social, alimentata forse anche dall’intervento di Matteo Salvini che si è congratulato con la cantante di Faenza.

“Se non sei di sinistra non puoi più esprimerti e dissentire su nulla? – scrive da parte sua Dadò -. Una valanga di insulti contro Laura Pausini, che si trova al centro di una tempesta di commenti sui social da parte di militanti della Sinistra. Non ha voluto cantare Bella Ciao, la canzone-manifesto della Sinistra europea. La giustificazione di Pausini, che condividiamo pienamente, è: “No canto canciones politicas ni de derecha y ni de izquierda”, e cioè “non canto canzoni politiche né di destra né di sinistra”.

La cantante ha preso posizione sulla bagarre con un Tweet: “Ciò che penso della vita lo canto da ormai 30 anni. Che il fascismo sia una vergogna assoluta mi sembra ovvio per tutti. Non voglio che nessuno mi utilizzi per la propaganda politica. Non inventino ciò che non sono”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Fiorenzo Dadò: “Io al Consiglio Nazionale? Ci sto pensando”

POLITICA

Fiorenzo Dadò: “La mia lotta alla pedofilia riparte dall’Alpamayo”

TRIBUNA LIBERA

Fiorenzo Dadò: "Inflazione, ipoteche, elettricità, benzina alle stelle... Che fare?"

CRONACA

Ricorso al TF contro l'imposta di circolazione. Fiorenzo Dadò: "Un fulmine a ciel sereno"

CRONACA

Ex funzionario DSS condannato, "emersi nuovi ed importanti elementi"

POLITICA

Lotta alla pedofilia, Dadò: “Con il mio impegno onoro una promessa”

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025