POLITICA
La lettera alla scuola media in relazione alle pensioni non piace a Robbiani: "Propaganda"
Gli allievi di Tesserete hanno ricevuto una missiva dove la misura veniva definita ingiusta. "Altre sedi hanno agito in modo simile?"

TESSERETE - Una lettera in cui si parlava dell'importanza di manifestare contro gli annunciati tagli alle pensione dei dipendenti pubblici. La questione sta tenendo banco, con un numero importante di persone scese in piazza ieri. Ma il problema, secondo Massimiliano Robbiani, è che la missiva è stata recapitata agli allievi e alle allieve della scuola media di Tesserete. "Si può fare propaganda a scuola?", chiede in una interrogazione.

Il testo spiegava come la pausa, ieri, sarebbe stata prolungata di 15 minuti, con gli allievi che avrebbero avuto la possibilità di avere chiarimenti sulla posizione dei dipendenti pubblici. Prossimamente è prevista anche "una breve informazione sul senso di questa nostra azione in rapporto al funzionamento del nostro sistema pensioni".

I tagli sono definiti nella lettera "una ingiusta misura che tende a ledere il diritto ad una pensione equa e che genera nelle persone la sfiducia nelle istituzioni del proprio paese".

A Robbiani il fatto non è andato giù: in una interrogazione firmata assieme a Lela Guscio definisce la lettera "imbarazzante" e chiede al Governo:

"1. Come giudica il CDS questo modo di procedere messo in atto dalla scuola media di Tesserete? 

2. Non ritiene il CDS che questo modo d’agire è pura propaganda politica e nulla è a che vedere con il normale insegnamento scolastico?

3. Il CDS è a conoscenza di altre sedi che si sono comportate allo stesso modo? Se si, quali?

4. Cosa intende fare il Dipartimento di Bertoli, richiamare le sedi all’ordine o semplicemente far finta di niente, come spesso accade?".

 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Porno in rete, il DECS: "Spesso fuori dalla scuola modelli che complicano il nostro compito"

POLITICA

Ideologia gender a scuola, Robbiani interroga il Governo

CRONACA

Scuola media, ottomila firme per abolire i livelli

CORONAVIRUS

Il DECS: "Le mascherine hanno permesso di preservare la scuola in presenza"

TELERADIO

Questa sera a Matrioska "Scuole in sciopero"

POLITICA

Stop alle gite scolastiche, Caverzasio: “Studenti usati come strumento di ricatto politico?”

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025