POLITICA
Predazione di pecore ad Arbedo, il Governo autorizza l'abbattimento del lupo
"Tenuto conto che sul fondo valle della Riviera ci sono ancora numerosi animali da reddito al pascolo, vi è la necessità concreta di prevenire altri danni"

BELLINZONA - Il Consiglio di Stato comunica che, relativamente all’uccisione accertata domenica 18 dicembre di 3 pecore e 8 agnelli in Riviera, nel Comune di Arbedo-Castione, in località Prati della Gerra, ha emanato l’ordine di abbattimento di un singolo lupo all’interno del perimetro definito dall’Ufficio della caccia e della pesca (UCP).
"In seguito ai primi rilievi effettuati sul posto dai guardacaccia dell’UCP - si legge in una nota del Governo - successivamente agli episodi sopradescritti si sono presentate le condizioni, per un’entrata in materia in termini di abbattimento. Tenuto conto che sul fondo valle della Riviera ci sono ancora numerosi animali da reddito al pascolo, vi è dunque la necessità concreta di prevenire altri danni ad animali da reddito. Pertanto sono dati i presupposti per l’abbattimento di un lupo.

La decisione adottata dal Governo concerne l’applicazione dell’articolo 9bis dell’Ordinanza federale sulla caccia e la protezione dei mammiferi e degli uccelli selvatici (OCP), secondo cui il Cantone può rilasciare un'autorizzazione di abbattimento per singoli lupi che causano danni rilevanti ad animali da reddito, considerato altresì che un danno ad animali da reddito causato da un singolo lupo è ritenuto rilevante se, segnatamente, nel suo areale abituale di attività ha ucciso almeno dieci ovicaprini nell’arco di quattro mesi. In merito a queste soglie va specificato che possono essere conteggiati unicamente gli animali che erano protetti in modo adeguato o che non potevano essere ragionevolmente protetti. Nel caso specifico, sulla base agli accertamenti sul posto, gli animali predati sono risultati essere protetti in modo adeguato e dunque conteggiabili".

Va inoltre osservato, prosegue la nota del Consiglio di Stato, "che sulla base dei dati a disposizione, in Riviera come pure nella bassa Mesolcina non è mai stata accertata la presenza di un branco di lupi. Ne consegue che l’attacco di domenica scorsa è da ricondurre a lupi singoli. Nella fattispecie, il 18 dicembre 2022 è stata rilevata la predazione, nel Comune di Arbedo-Castione in zona Prati della Gerra, di 24 tra pecore e agnelli. Di questi 11 sono stati uccisi e 13 feriti e attualmente in cura. Sulla base delle valutazioni sul posto, e meglio tenuto conto del numero di animali predati, delle dinamiche dell’attacco e dei punti dove il predatore ha inflitto i morsi, il guardacaccia di zona ha potuto ricondurre l’attacco al lupo. Con l’analisi del guardacaccia ed essendo state raggiunte in un solo evento le soglie di entrata in materia per un abbattimento, non è stato necessario attendere l’esito delle analisi del DNA sui campioni prelevati. Infine va considerato che sul fondo valle della Riviera ci sono ancora numerosi animali da reddito al pascolo e dunque vi è la necessità concreta di prevenire altri danni ad animali da reddito.

Dunque, in applicazione del diritto federale, sono date le premesse per l’entrata in materia di un abbattimento di un lupo nella zona interessata, decisione del Consiglio di Stato emanata in data odierna e con validità di 60 giorni dalla sua pubblicazione. L’abbattimento verrà eseguito dai guardacaccia dell’UCP".

Correlati

CRONACA

Chi ha paura del "lupo cattivo"? Temete un attacco all'uomo dopo la predazione di Arbedo? Sondaggio

21 DICEMBRE 2022
CRONACA

Chi ha paura del "lupo cattivo"? Temete un attacco all'uomo dopo la predazione di Arbedo? Sondaggio

21 DICEMBRE 2022
CRONACA

Castione, il lupo torna all’attacco. Mattei: “Abbattimento subito”

19 DICEMBRE 2022
CRONACA

Castione, il lupo torna all’attacco. Mattei: “Abbattimento subito”

19 DICEMBRE 2022
CRONACA

Primo lupo abbattuto in Ticino, Zali: "Ma non abbiamo risolto il problema"

04 DICEMBRE 2022
CRONACA

Primo lupo abbattuto in Ticino, Zali: "Ma non abbiamo risolto il problema"

04 DICEMBRE 2022
CRONACA

Zali sull'abbattimento del lupo: "Il sistema bernese non funziona"

30 OTTOBRE 2022
CRONACA

Zali sull'abbattimento del lupo: "Il sistema bernese non funziona"

30 OTTOBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Valle Bedretto, un lupo ha ucciso 11 ovini e potrà essere abbattuto

CRONACA

Il Governo firma la sentenza contro il lupo: può essere abbattuto

POLITICA

Ortelli: "Sì, il lupo va abbattuto. C'è urgenza"

CRONACA

Natale di piombo per 5 lupi ticinesi. Ecco gli ordini di abbattimento. Ma beccarli non sarà facile...

CRONACA

ATGdaiGP non ha dubbi: "Non si può più tergiversare sugli abbattimenti. Il Governo aspettando ha solo esacerbato gli animi"

CRONACA

APTdaiGP, "Governo con atteggiamento inerziale", c'è chi pensa alla giustizia fai-da-te

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025