POLITICA
De Rosa, i giovanissimi e i social: "Niente può sostituire le esperienze nel mondo reale"
"Tutti noi siamo d'accordo, ma molti, per pigrizia o comodità, troppo spesso delegano la cura dei bambini ai vari tablet o cellulari", commenta amaramente il Consigliere di Stato. "Imparare a vivere è un lavoro meraviglioso ma..."

BELLINZONA - Anche Raffaele De Rosa dice la sua in merito ai giovanissimi e alla tecnologia. Un esperimento della scuola media di Camignolo ha infatti mostrato, se ancora ce ne fosse bisogno, che i ragazzi sono sempre più schiavi in particolare del cellulare e dei social. Un tema che non lascia indifferente nessuno, sia che si sia genitori sia che non si abbiano figli.

"Crescere disconnessi (da telefonini e dispositivi vari) oggi per bambini e giovani è un lusso", scrive su Facebook il Consigliere di Stato, commentando un articolo della collega Simona Gautieri su TIO.

"Tutti noi siamo d'accordo, ma molti, per pigrizia o comodità, troppo spesso delegano la cura dei bambini ai vari tablet o cellulari", prosegue citando un punto critico di tutta la questione.

"Io penso che nulla potrà mai sostituire quelle esperienze che da bambini facciamo scoprendo, esplorando e immergendoci in un mondo reale fatto di prati, boschi, pietre, sabbia, temporali e arcobaleni. Quello che impariamo giocando insieme ai nostri amici, quello che scopriamo con stupore e curiosità, non può essere sostituito da nessun dispositivo digitale.
Imparare a vivere è un lavoro duro ma meraviglioso e non lo si può fare sdraiati su un divano con in mano un tablet", termina De Rosa. 

Correlati

CRONACA

Allarme tra i giovanissimi: "Siamo schiavi della tecnologia ma non possiamo farne a meno"

16 GENNAIO 2023
CRONACA

Allarme tra i giovanissimi: "Siamo schiavi della tecnologia ma non possiamo farne a meno"

16 GENNAIO 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Se l'influencer è virtuale. De Rosa: "Scenari che inquietano"

POLITICA

De Rosa tifoso della Nati: "Una squadra unita, coesa e multiculturale che ci rende fieri"

POLITICA

Salgono a 5mila i morti per il terremoto. De Rosa: "Non si può rimanere indifferenti. Donate"

POLITICA

De Rosa chiede alle FFS un risarcimento per gli abbonati ticinesi

POLITICA

Consiglio di Stato, Claudio Zali presidente

ECONOMIA

Le preoccupazioni di De Rosa, dai premi di cassa malati alla benzina. "Anche 3'000 franchi in più a famiglia"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025