POLITICA
I partiti nuovi fanno 90. Mazzoleni: "Grande disponibilità a impegnarsi"
In Ticino è record di candidati, ma non solo: ci sono dei dati interessanti, come il fatto che le liste siano diminuite con un aumento delle persone in corsa. Il politologo: "Ci potrebbe essere una ulteriore frammentazione in Gran Consiglio"

BELLINZONA - Un boom di candidati: significa che in Ticino c'è voglia di politica? Negli scorsi giorni sono state depositate le liste per le elezioni cantonali di aprile e si sfiorano le 1000 persone che hanno deciso di mettersi in gioco.

Si tratta di un record, ma a stupire è che parecchie liste considerati "minori" sono riuscite a riempire tutte le caselle disponibili. Non era affatto scontato, perchè si faceva i conti con realtà che sovente faticavano a trovare candidati pronti a scendere in campo. Questa volta, fa notare la RSI, anche due neonate formazioni, Avanti con Ticino Lavoro e HelvEtica, hanno isnerito in lista 90 candidati. Da notare come il numero totale di liste è sceso, da 16 a 14, con un aumento però dei nominativi in corsa, 190 in più rispetto a quattro anni fa. 

Cosa significa questo trend? "Il dato dimostra che c'è una forte disponibilità ad impegnarsi o perlomeno a mettersi a disposizione di liste che non necessariamente offrono oggettivamente l'accesso al Parlamento", ha spiegato Oscar Mazzoleni, direttore dell'Osservatorio della vita politica regionale dell'Università di Losanna.

A suo avviso è anche un messaggio per i partiti storici, i quali non possono restare passivi. Il rischio è chiaramente una frammentazione in Gran Consiglio, con candidati che "porteranno presumibilmente voti alla lista e attireranno voti dalle schede senza intestazione".

Correlati

POLITICA

Cantonali 2023, record di candidati in Ticino

24 GENNAIO 2023
POLITICA

Cantonali 2023, record di candidati in Ticino

24 GENNAIO 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Mirante, Albertini e non solo: Avanti e Ticino&Lavoro presentano le loro liste

TRIBUNA LIBERA

Elezioni federali, l'alfabeto della politica

CANTONALI 2023

Cantonali 2023, PC e POP presentano 60 candidati al Gran Consiglio

POLITICA

Cantonali 2019, i profili dei candidati eletti in Gran Consiglio  

CANTONALI 2023

Tuto Rossi show. "I candidati hanno la testa vuota. PaMini vuol sentirsi PaMaxi"

CANTONALI 2023

Sergi abbandona il dibatitto alla RSI: "No al teatrino della politica"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025