POLITICA
Il Consiglio federale dice no a Quadri: “Chiudere le dogane durante la notte non serve a contrastare la criminalità”
Rispedita al mittente la mozione del consigliere nazionale leghista: “Impiego mirato di barriere e controlli mobili restano la misura più efficace”
TiPress/Pablo Gianinazzi

TICINO/BERNA – No, “per contrastare la criminalità transfrontaliera non è necessario chiudere i valichi secondari di notte”. È la risposta che il Consiglio Federale ha dato alla mozione presentata dal consigliere nazionale leghista Lorenzo Quadri. Dopo una fase di sperimentazione (poi abbandonata), il Governo ritiene che “dopo aver esaminato tutti gli interessi, la chiusura notturna dei valichi di confine durante la notte presenti pochi vantaggi”.

Il Consiglio Federale è dell’avviso “che l'impiego mirato di barriere, installate presso nove valichi di confine secondari nella regione, come anche l'esecuzione di controlli mobili rimangano tuttora le misure più efficienti nella lotta contro la criminalità transfrontaliera. In particolare i controlli mobili risultano più efficaci, per via del loro effetto sorpresa, di misure statiche come la chiusura di determinati valichi di confine”.

 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Aiuti all’Ucraina, Cassis: “La Svizzera deve fare la propria parte”. La replica di Quadri: “Argomentazione infelice”

POLITICA

Albert Rösti eletto in Consiglio federale. Succede a Ueli Maurer

POLITICA

Quadri duro: "Il Consiglio Federale ha temporeggiato e ora la sua linea contradditoria nuoce alla coesione nazionale"

POLITICA

Sfratti di svizzeri in favore di rifugiati, Lorenzo Quadri: “Situazione inaccettabile”

POLITICA

"Frontalieri privilegiati rispetto agli Svizzeri"

POLITICA

Anche per la Svizzera una certificazione antimafia negli appalti pubblici 

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025