POLITICA
La fiduciaria di Marchesi e Chiesa fuori legge? Loro: "Un attacco politico"
Alla Ticiconsult viene contestato di non aver impiegato nell'arco di 14 mesi un fiduciario iscritto all'albo cantonale. Per i due democentristi basta la presenza di un avvocato, in questo caso Pasi. "Altre società hanno un problema analogo"

LUGANO - Un'inchiesta del Tages Anzeiger ha messo sotto la lente la fiduciaria Ticiconsult, gestita da Marco Chiesa, insieme ai colleghi di partito Piero Marchesi e Perluigi Pasi. Secondo il giornale svizzero tedesco la società potrebbe aver infranto la Legge ticinese che regola l'attività del settore. In particolare la regola che obbliga le fiduciarie ad impiegare almeno un professionista, iscritto all’albo cantonale. Ticiconsult non lo avrebbe fatto per un anno a e due mesi.

Il problema sarebbe sorto dopo che, nel giugno dell'anno scorso, la persona che disponeva dell'iscrizione all'albo lasciò il posto di lavoro. Un'assenza che sarebbe rimasta vacante per 14 mesi. Di qui la possibile infrazione alla legge. Secondo i democentristi, però, era sufficiente la presenza di Pasi, che è avvocato.

Il presidente dell'UDC nazionale e cantonale infatti contestano su tutta la linea l'articolo, ma a suffragare uno scenario di irregolarità è anche la federazione mantello dei fiduciari ticinesi. La situazione sarebbe stata sanata un mese fa, dopo l'intervento dell'autorità di vigilanza sull’esercizio delle professioni di fiduciario.

Questione chiusa, insomma, ha dichiarato al quotidiano zurighese Marco Chiesa. Mentre Piero Marchesi, anche a nome degli altri soci, va oltre, affermando che la Ticiconsult è sempre stata in regola, in quanto basta avere all’interno di una fiduciaria un avvocato iscritto al registro di commercio, quindi in questo caso Pasi. Ma questa affermazione, come detto, è contestata dall'associazione mantello, la FTAF. 

Gli avvocati della società, infine, leggono dietro l'inchiesta del Tages Anzeiger uno strumentale attacco politico a Chiesa e Marchesi, in piena campagna elettorale. Anche perché, evidenziano, sarebbero diverse le fiduciarie ticinesi confrontate con lo stesso problema. 

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

La fiduciaria di Chiesa e Marchesi e il nodo dell'avvocato. Pasi aveva bisogno di una deroga?

POLITICA

Chiesa: "Abbiamo agito in buona fede. La legge federale è superiore a quella ticinese"

POLITICA

Scintille in Gran consiglio sulla fiduciaria di Chiesa e Marchesi. La nota della Ticiconsult

POLITICA

Marchesi e Chiesa sul lupo: “Modificare la legge sulla caccia per porre fine all’incubo degli allevatori” 

POLITICA

Ferrara torna all'attacco. "Chiesa, che contributo potrai dare a Lugano?"

POLITICA

Marco Chiesa si candida a Lugano. "Ma non lascio gli Stati. E Foletti sarà confermato sindaco"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025