POLITICA
Chiesa: "Abbiamo agito in buona fede. La legge federale è superiore a quella ticinese"
Il democentrista commenta la segnalazione della Ticiconsult, fiduciaria sua, di Marchesi e di Pasi, all'Autorità di vigilanza. "Si tratta di un attacco politico. Un mese fa abbiamo inserito un fiduciario perchè vogliamo ampliare l'attività"

BELLINZONA - Marco Chiesa sostiene la buona fede sua, di Piero Marchesi e di Pierluigi Pasi nella gestione della loro fiduciaria, segnalata all'Autorità di vigilanza per presunte irregolarità. La società per 14 mesi non ha avuto in organico un fiduciario, come prevede la legge ticinese. 

"Ci siamo mossi nel rispetto dell’articolo 7d secondo il quale non soggiacciono alla LFid, fra gli altri, gli avvocati che possono esercitare la rappresentanza in giudizio nell’ambito del monopolio per le attività coperte dalla Legge federale sulla libera circolazione degli avvocati, legge peraltro di rango superiore a quella cantonale", ha spiegato a La Regione il Consigliere agli Stati. Come avvocato c'era Pasi.

A un certo punto, il legale ha anche "rilevato quote societarie della Ticiconsult Sagl, diventandone il proprietario, nonché il gerente come il sottoscritto e Marchesi".

Chiesa insiste sulla buona fede. Il legale di Ticiconsult, Adriano Sala, sottolinea come da più parti si siano invitati i cantoni a uniformarsi a livello di legge. Il Ticino però ancora non lo ha fatto e "la Legge sui fiduciari crea delle differenze tra i fiduciari e gli avvocati, che già per quanto stabilisce la Legge federale devono mantenere un comportamento irreprensibile in tutte le attività professionali che svolgono".

Per il presidente dell'UDC nazionale si tratta, come già affermato ieri a caldo, di un attacco politico, a un mese dalle elezioni federali dove sia lui che Marchesi sono candidati. E la decisione di un mese fa di inserire realmente un fiduciario in organico non è stata presa per sanare una irregolarità bensì perchè si desidera ampliare l'attività.

Correlati

ECONOMIA

La fiduciaria di Chiesa e Marchesi e il nodo dell'avvocato. Pasi aveva bisogno di una deroga?

29 SETTEMBRE 2023
ECONOMIA

La fiduciaria di Chiesa e Marchesi e il nodo dell'avvocato. Pasi aveva bisogno di una deroga?

29 SETTEMBRE 2023
POLITICA

La fiduciaria di Marchesi e Chiesa fuori legge? Loro: "Un attacco politico"

29 SETTEMBRE 2023
POLITICA

La fiduciaria di Marchesi e Chiesa fuori legge? Loro: "Un attacco politico"

29 SETTEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Scintille in Gran consiglio sulla fiduciaria di Chiesa e Marchesi. La nota della Ticiconsult

CRONACA

Coca ed eroina, sgominato un traffico a Bellinzona. Nella rete albanesi e un ticinese

POLITICA

Offensiva UDC sui falsi asilanti: “Basta con la politica buonista di Berna, il Consiglio di Stato agisca. Chiasso, Mendrisio e tutto il Cantone hanno bisogno di risposte”

POLITICA

Marchesi e Chiesa sul lupo: “Modificare la legge sulla caccia per porre fine all’incubo degli allevatori” 

CRONACA

Manette ai polsi per 13 persone nell'ambito dell'operazione 'Contralpi'

CRONACA

Aveva 500 grammi di cocaina in casa. E gli agenti risalgono anche alla complice

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025