POLITICA
LAILA, i contributi non ci sono nel preventivo. Ma la Città di Lugano spiega come procedere
L’Ufficio esazione si sta ora occupando dell’elaborazione dei dati relativi alla restituzione (dove è il caso) e alla fatturazione dei contributi, fa sapere il Municipio in una nota. Le opzioni sono un pagamento immediato, su due o dieci rate

LUGANO - La Città di Lugano comunica che il periodo previsto per richiedere informazioni relative alla pubblicazione dei prospetti relativi ai contributi di canalizzazione LALIA è scaduto. La segreteria telefonica e l’indirizzo mail dedicato sono stati disattivati lunedì 16 ottobre.

L’Ufficio esazione si sta ora occupando dell’elaborazione dei dati relativi alla restituzione (dove è il caso) e alla fatturazione dei contributi. I rimborsi e le polizze per il pagamento dei contributi saranno accreditati o recapitati a tutti i proprietari entro la fine del mese di novembre 2023.

Per agevolare al massimo la cittadinanza, saranno disponibili tre opzioni diverse per il pagamento del contributo LALIA, riassunte qui di seguito:

- una sola rata per l’intero importo dovuto entro il 29.02.2024 (tramite la polizza “contributo totale”)

- pagamento dell’importo dovuto in 10 rate annuali (art. 106 LALIA), con interesse composto del 5% annuo. Prima rata entro il 29.02.2024 (tramite la polizza “contributo annuale”). Questa tipologia di pagamento è valida unicamente per importi a partire da CHF 1'000.00 e può essere interrotta, nel corso degli anni, tramite la richiesta di pagamento a saldo del contributo

- pagamento dell’importo dovuto, senza interessi di mora, tramite una rateizzazione di massimo 2 anni (massimo 24 rate mensili), valida per ogni singolo mappale/PPP, con scadenza della prima rata entro il 29.02.2024. Per richiedere questa tipologia di pagamento occorrerà compilare un formulario, con una richiesta per ogni singolo mappale/PPP, ritornandolo per Posta all’indirizzo: Finanze LALIA, via della Posta 8, 6900 Lugano, oppure inviandolo all’email laliafatture@lugano.ch entro 30 giorni dalla ricezione.

Correlati

POLITICA

Lugano, a preventivo un disavanzo di 8,9 milioni

26 OTTOBRE 2023
POLITICA

Lugano, a preventivo un disavanzo di 8,9 milioni

26 OTTOBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Lugano sostiene ancora l'OSI. Rinnovato per altri cinque anni e aumentato il sostegno economico

CRONACA

Lugano da oggi accetta il pagamento di tutte le fatture in Bitcoin e Tether 

TRIBUNA LIBERA

Morel: "Lugano, aspetta almeno un anno a incassare i contributi LALIA"

CRONACA

"Un hamburger, per favore. E pago in Bitcoin"

CRONACA

A Lugano per i dipendenti c'è una differenza salariale tra uomini e donne

TRIBUNA LIBERA

PSE Lugano, "un progetto progressista e positivo"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025