POLITICA
L'UDC: "Asilanti che vanno a rubare coi mezzi pubblici gratuiti.. Espelliamoli"
Il partito democentrista commenta il caso dei tre richiedenti l'asilo che hanno compiuto dei furti in Mesolcina. "Non sono persone minacciate o perseguitate che necessitano di protezione, ma delinquenti che approfittano del nostro Stato sociale"

BELLINZONA - L'ennesimo caso di cronaca che coinvolge dei richiedenti l'asilo ospiti del Centro Pasture, quello dei furti in Mesolcina, fa insorgere i partiti di destra. L'UDC chiede ancora una volta l'espulsione di chi delinque.

"Da Balerna in Mesolcina e ritorno per rubare denaro contante, telefoni cellulari ed altri oggetti e indumenti di valore. Il tutto con biglietti gratuiti per mezzi pubblici pagati dai contribuenti svizzeri. La refurtiva è stata ritrovata negli scorsi giorni nelle mani di un trentenne algerino e due ragazzi sedicenni, uno siriano e l'altro pure algerino presso il centro asilanti di Balerna", così una nota firmata da Marchesi riassume i fatti.

"Queste persone non possono essere qualificate come richiedenti l’asilo perseguitati o minacciati che necessitano della protezione del nostro Paese, sono dei migranti delinquenti che approfittano della nostra generosità e del nostro Stato sociale. Chi non rispetta la popolazione che li accoglie dev’essere subito espulso e la sua domanda d’asilo immediatamente respinta", è la certezza dell'UDC, che è convinto che "I migranti malintenzionati e senza alcun diritto all’asilo devono sapere che i ticinesi e gli svizzeri non sono disposti a rinunciare alla propria serenità e sicurezza".

La nota si chiude con un invito a votare, per il ballottaggio agli Stati di domenica, Marco Chiesa, "abbiamo l’opportunità di eleggere chi i problemi li chiama per nome e vuole affrontarli".

 

UDC Ticino

Piero Marchesi

 

 

Correlati

CRONACA

Rubano in Mesolcina, tre arresti al centro asilanti di Pasture

17 NOVEMBRE 2023
CRONACA

Rubano in Mesolcina, tre arresti al centro asilanti di Pasture

17 NOVEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'UDC: "No a altre strutture per migranti in Ticino e si faccia qualcosa per Chiasso"

POLITICA

"Esercito, chiusura dei valichi secondari, espulsioni: agiamo, basta essere un hotel a 5 stelle per migranti"

POLITICA

L'UDC all'attacco: "Non asilanti, ma migranti che sfruttano il nostro sistema. I costi esplodono e..."

POLITICA

L'UDC all'attacco sulla politica d'asilo: "Migranti che abusano del nostro sistema"

POLITICA

Offensiva UDC sui falsi asilanti: “Basta con la politica buonista di Berna, il Consiglio di Stato agisca. Chiasso, Mendrisio e tutto il Cantone hanno bisogno di risposte”

POLITICA

Minorenne molestata a Lugano, l'UDC: "Adesso basta. I fatti parlano chiaro"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025