POLITICA
Bellinzona, ecco i nomi del post Gianini
Secondo la Commissione cerca, i candidati proposta formano "una lista forte e coesa, in grado di rispondere alle esigenze di rappresentatività, territoriale, professionale, di genere e di età"

BELLINZONA - Le elezioni comunali di Bellinzona saranno una prova importante per il PLR, che correrà senza Simone Gianini che, eletto al Nazionale, ha deciso di lasciare il ruolo di vicesindaco. Si è dunque posta particolare attenzione alla lista per il Municipio, capitanata dai Municipali uscenti Fabio Kaeppeli e Renato Biason.

I nomi dovranno essere approvati da l’Assemblea Straordinaria indetta per la presentazione della rosa dei candidati per la lista per il Municipio e dei candidati dei circondari Centro, Nord, Sud e Ovest per il Consiglio comunale che avrà luogo il 15 gennaio alle 20:00 presso l’Aula Magna del Centro professionale tecnico, Scuola Arti e Mestieri, Bellinzona. La Commissione cerca è comunque convinta di aver individuato  una "lista forte e coesa, in grado di rispondere alle esigenze di rappresentatività, territoriale, professionale, di genere e di età".

A fianco a Kaeppeli e Biason ci saranno due granconsiglieri, di cui uno anche consigliere comunale. 

Ecco dunque i nomi: 

Renato Bison, classe 1969, ingegnere elettrotecnico e membro quadri della AFRY Svizzera SA, attivo in politica da oltre 30 anni e municipale di Bellinzona dal 2021;
Fabio Käppeli, classe 1995, avvocato, associato presso ad metam SA, deputato in Gran consiglio dal 2015 al 2023 e presente in diverse commissioni. Dal 2017 Capogruppo in consiglio comunale e municipale dal 2021;
Vito Lo Russo, classe 1961, educatore specializzato, direttore del Centro Educativo per Minorenni von Mentlen a Bellinzona, consigliere comunale dal 2012 e attivo nelle commissioni dell’edilizia e della gestione;
Giulia Mozzini, classe 1996, operatrice sociale presso l’Arsenale e studente presso la SUPSI - bachelor in lavoro sociale - già attiva nei Giovani Liberali Radicali di Bellinzona;
Marco Pellegrini, classe 1975, docente liceale di geografia, da 11 anni presidente del Patriziato di Claro e da diversi anni era attivo come consigliere comunale di Claro;
Patrick Rusconi, classe 1976, direttore d’azienda e legato all’azienda di famiglia Tre Valli Gastropartner SA, consigliere comunale a Bellinzona dal 2020 e deputato in Gran consiglio dal 2023;
Tiziano Zanetti; classe 1962, docente scuole elementari, consigliere comunale, attivo nella commissione della gestione e già capogruppo, deputato in Gran consiglio dal 2023 e attivo nella politica comunale e cantonale da tanti anni;

"Con la consapevolezza di disporre di una lista competitiva e di qualità, il PLR di Bellinzona lancia di fatto la campagna per le prossime elezioni comunali, rinnovando il proprio obbiettivo principale di consolidare le posizioni raggiunte alle ultime elezioni dello scorso aprile 2021", scrive il partito, il cui Comitato ringrazia la Commissione cerca "per l’importante lavoro svolto ed esprime la sua piena soddisfazione per il risultato ottenuto".

Correlati

POLITICA

PLR, dopo Farinelli anche Gianini saluta il Municipio

01 DICEMBRE 2023
POLITICA

PLR, dopo Farinelli anche Gianini saluta il Municipio

01 DICEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Una lista forte che può riconquistare il posto agli Stati", il PLR guarda avanti

TRIBUNA LIBERA

Elezioni federali, l'alfabeto della politica

CANTONALI 2023

Cantonali 2023, PC e POP presentano 60 candidati al Gran Consiglio

POLITICA

Mirante decisa: "Mi candiderò al Consiglio di Stato. Sulla lista a sinistra dico che..."

POLITICA

Cantonali 2019, i profili dei candidati eletti in Gran Consiglio  

POLITICA

Scuole Nord di Bellinzona, i costi per la ristrutturazione raddoppiano

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025