POLITICA
Svizzera razzista? Marchesi sulla sentenza della CEDU: "Pazzesco!"
Mentre il Tages Anzeiger plaude alla decisione della Corte europea sul caso del bibliotecario di origine keniota
TiPress/Linda Clericetti

ZURIGO - “Essere condannati per ‘profilazione razziale’ è motivo di vergogna”. Il Tages Anzeiger ci va pesante nel giudizio sulla Confederazione, commentando la sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo che l’ha condannata per razzismo. Mentre il consigliere nazionale UDC Piero Marchesi parla di sentenza “pazzesca”.

I fatti: Mohamed Wa Baile, un bibliotecario svizzero di origine keniota, viene fermato dalla polizia municipale alla stazione centrale di Zurigo nel febbraio 2015, mentre è in viaggio verso il politecnico, dove lavora. Si rifiuta di mostrare la carta d'identità alla polizia ritenendo che non ve ne fosse il motivo. Spiega che è stanco di essere costantemente controllato a causa del colore della sua pelle, anche se va a lavorare normalmente. Ma viene multato con 150 franchi per non aver eseguito gli ordini della polizia. Fa ricorso, ma tutti i tribunali svizzeri gli danno torto. Quindi porta il caso davanti alla Corte europea dei diritti dell'uomo a Strasburgo, che invece gli dà ragione.

Secondo la sentenza della CEDU pubblicata ieri, nel caso sono state commesse tre violazioni della Convenzione europea dei diritti dell'uomo: il controllo d'identità e il successivo procedimento dinanzi ai tribunali svizzeri hanno violato il divieto di discriminazione, il diritto al rispetto della vita privata e familiare e il diritto a una denuncia effettiva.

“Fortunatamente, almeno Strasburgo è disposta a garantire i diritti umani fondamentali – commenta oggi il Tagy -. Ma ciò dimostra anche che in Svizzera i diritti umani non sono sempre così garantiti come si vorrebbe far credere”.

Di segno opposto il commento di Marchesi sulla sua pagina Facebook: “Una sentenza della Cedu accusa la Svizzera di essere razzista perché la polizia ha controllato una persona di colore, che sostiene di essere stata attenzionata solo per il fatto di essere nera. La polizia per essere certa di non essere accusata di discriminazione dovrebbe dunque controllare solo persone bianche, di sesso maschile (per non essere contro le donne), eterosessuali (per non essere contro gli omosessuali) e ricche (per non essere contro i meno abbienti)?”. Titolo del post: “Pazzesco!”.

 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Svizzera condannata per inazione climatica, Quadri e Marchesi: "Sentenza grottesca. Disdire la CEDU"

POLITICA

Troppo caldo in Svizzera, la CEDU dà ragione alle “Anziane per il clima”

POLITICA

Difende la Svizzera, ma simpatizza per la CEDU. Per Marchesi è "alto tradimento"

POLITICA

“I giudici di Strasburgo fanno attivismo politico-ideologico. La Svizzera disdica la CEDU”

POLITICA

Sentenza CEDU sul clima: “Cosa fa il Cantone?”

TRIBUNA LIBERA

Speziali sulla CEDU: gli svizzeri, i giudici stranieri e “una sentenza che mina la credibilità della Corte”

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025