POLITICA
Svizzera condannata per inazione climatica, Quadri e Marchesi: "Sentenza grottesca. Disdire la CEDU"
I due consiglieri nazionali chiedono che Berna esca dalla convenzione europea sui diritti dell'uomo
TiPress
POLITICA

Troppo caldo in Svizzera, la CEDU dà ragione alle “Anziane per il clima”

09 APRILE 2024
POLITICA

Troppo caldo in Svizzera, la CEDU dà ragione alle “Anziane per il clima”

09 APRILE 2024
CRONACA

Svizzera condannata, Greta Thunberg: "Prima importante vittoria"

09 APRILE 2024
CRONACA

Svizzera condannata, Greta Thunberg: "Prima importante vittoria"

09 APRILE 2024

BERNA - La sentenza della Corte Europea de diritti dell’uomo (CEDU) che ha condannato la Svizzera per inazione climatica, accogliendo la denuncia dell’associazione Anziane per il clima sta suscitando reazioni di segno opposto. Chi, dal fronte progressista, plaude alla decisione dei giudici di Strasburgo, presa quasi all’unanimità, e chi la critica duramente. Tra le reazioni negative in Ticino si segnalano quelle dei consiglieri nazionali Piero Marchesi (UDC) e Lorenzo Quadri (Lega) che chiedono che la Svizzera esca dalla CEDU. Ecco i loro post su Facebook.

Piero Marchesi 

La CEDU condanna la Svizzera per non aver fatto abbastanza nella lotta al cambiamento climatico. Se mai fosse necessaria, questa “sentenza” conferma quanto la CEDU sia inutile, perché non perde occasione per attaccare il nostro paese. Soluzione? Disdirla, semplice.

Lorenzo Quadri

Sentenza grottesca. I giudici stranieri della cosiddetta Corte europea dei diritti dell'uomo si mettono a fare politichetta climatista in casa nostra. Oltretutto senza nemmeno conoscere la situazione.  Un motivo in più per disdire la CEDU, così da sottrarsi alla giurisdizione dei suoi giudici stranieri, che con questa ennesima pensata si sono completamente screditati. Atto parlamentare leghista a Berna in arrivo.

E poi il governicchio federale, la partitocrazia e la stampa di regime vorrebbero sottomettere la Svizzera, con lo sconcio accordo quadro istituzionale "2.0", anche ad ulteriori giudici stranieri, ovvero a quelli della Corte di giustizia europea? Ma non se ne parla nemmeno!

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Svizzera razzista? Marchesi sulla sentenza della CEDU: "Pazzesco!"

POLITICA

Difende la Svizzera, ma simpatizza per la CEDU. Per Marchesi è "alto tradimento"

POLITICA

“I giudici di Strasburgo fanno attivismo politico-ideologico. La Svizzera disdica la CEDU”

TRIBUNA LIBERA

Speziali sulla CEDU: gli svizzeri, i giudici stranieri e “una sentenza che mina la credibilità della Corte”

POLITICA

Gobbi sulla sentenza della CEDU: "Dov'è finita la fierezza di essere svizzeri?"

POLITICA

Quadri: "Niente Covid pass per frontalieri e trasporti pubblici, ideologia o scienza?"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025