POLITICA
Sergi e Pronzini: "Si vieti la vendita di alcol alla buvette del Gran Consiglio"
“Per quale ragione ciò che è vietato al personale dell’amministrazione cantonale (bere alcol durante il lavoro) è essere permesso ai membri del Legislativo e del Governo durante il loro lavoro parlamentare?”
TiPress

"Aiutiamo i/le parlamentari ed i membri del Governo ad evitare di essere coinvolti/e in incidenti con automobilisti stranieri". È il titolo provocatorio dell'iniziativa parlamentare con la quale i deputati dell'MPS Giuseppe Sergi e Matteo Pronzini chiedono di vietare la vendita di bevande alcoliche alla buvette del Gran Consiglio. Qui sotto le motivazioni dei due parlamentari.

di Giuseppe Sergi e Matteo Pronzini

Come noto, il Gran Consiglio è dotato di una buvette aperta durante i lavori parlamentari. La presenza di una buvette è sicuramente un fatto positivo, permette ai deputati di rifocillarsi durante le lunghe sedute. Va tuttavia riconosciuto che questa presenza ha anche aspetti non del tutto positivi poiché fonte di possibile distrazione: sono infatti diversi i deputati e le deputate che, invece di seguire le sedute al loro posto, passano parte del loro tempo a bere e chiacchierare alla buvette.

Tutto ciò rappresenta sicuramente qualcosa di negativo, poco educativo e, per certi aspetti, anche pericoloso. Come dimostrano recenti fatti d’attualità, questa situazione comporta elementi di pericolo non indifferenti per i membri del Legislativo e dell’esecutivo cantonali che, nella stragrande maggioranza, raggiungono Bellinzona con la propria vettura; vi è infatti il forte rischio che, alla fine delle sedute e avendo frequentato in modo eccessivo la buvette, rientrando al proprio domicilio possano imbattersi in un controllo di polizia o, peggio ancora, essere coinvolti in un incidente stradale, magari causato da turisti stranieri di passaggio.

Ci chiediamo inoltre, evocando il principio della parità di trattamento, per quale ragione ciò che è vietato al personale dell’amministrazione cantonale (bere alcol durante il lavoro) debba essere permesso ai membri del Legislativo e del Governo durante il loro “lavoro parlamentare”. Per questa ragione, con la presente iniziativa parlamentare generica chiediamo di introdurre nella Legge sul Gran Consiglio un articolo che vieti esplicitamente la vendita di bevande alcoliche alla buvette del Gran Consiglio.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Sergi e Pronzini: "Il Governo aprirà un'inchiesta amministrativa sulla direttrice della Divisione giustizia?"

POLITICA

Sergi e Pronzini: “Il giudice Ermani è al posto giusto? Il Parlamento attivi l’Alta vigilanza”  

POLITICA

Sergi e Pronzini sull'arresto di Alberti e la sua nomina all'EOC: "Governo e partiti, chi è vittima del proprio male pianga se stesso"

POLITICA

Sciopero, in 4000 al corteo. Il Governo: "Poco comprensibile, con molti partiti contrari"

POLITICA

Sergi e Pronzini: "Reati del clero, la Chiesa sia obbligata a segnalarli alla Procura"

POLITICA

L'MPS e lo sciopero dei docenti: "DECS, perchè non hai inviato una comunicazione dicendo che...?"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025